Il Folletto

Buffardello, Baffardello, Pappardello, Linchetto

Sono  alcuni dei nomi che ricorrono in Garfagnana e zone vicine per indicare un folletto dispettoso e/o un vento improvviso che porta in alto foglie e fieno o viceversa le raccoglie ordinatamente.

Buffardello

Si raccontava che fosse uno spirito invisibile, …

Leggi il seguito

Il chicco d’oro

di Vincenzo Capodiferro

IL CHICCO D’ORO

Feste, miti e riti cerealicoli nella valle del Racano

Alla poetessa Teresa Armenti

Ove sei, ruota di mulin terragno?

O savia! Che ti volgi a poca doccia

Bonariamente: e l’acqua brilla e goccia

Di

Leggi il seguito

Gorani: il tempo, lo spazio, la danza

di Alberto Borghini

Il messaggio progettuale e l’impiego delle fonti antiche come criterio diacronico-conativo (nonchè geografico-conativo) nella scrittura di viaggio (*).

Occupiamoci, senz’altro, di un versante specifico (o ‘particolare’) del presente lavoro di G..

Nella sequenza argomentativa di difesa/proposizione …

Leggi il seguito