ARCHIVIO DEI RACCONTI – BIBLIOTECA – PUBBLICAZIONI DEL MUSEO
Il cuore del Museo, con il suo archivio di testimonianze orali e la sua biblioteca, mette a disposizione di turisti, insegnanti, studenti e studiosi sia le registrazioni audio e video con contributi locali e nazionali, sia il materiale cartaceo: tesi di laurea e ricerche inedite condotte sul territorio nazionale dal Prof. Alberto Borghini, già docente di Antropologia Culturale presso il Politecnico di Torino e l’Università di Pisa e attuale Direttore del Museo. Si tratta di un vasto patrimonio di narrativa popolare: fiabe, miti, leggende, credenze, rituali, filastrocche raccolto dalla viva voce di testimoni e informatori, anche attraverso l’attività dell’Associazione culturale “La Giubba” che gestisce il Museo e la collaborazione degli Istituti scolastici del territorio. Il Museo si propone come centro di ricerca e fattore di aggregazione sociale, sollecitando la raccolta continua di memorie orali che formano via via le nostre pubblicazioni (fole, leggende, fumetti che hanno per protagonisti le figure dell’immaginario della Lucchesia).