Antonio salva una famiglia di carbonari
di Vincenzo Capodiferro

Caliuvo era una città di nani, nascosta nelle fitte boscaglie dell’Appennino Lucano, irraggiungibile ed invisibile all’occhio umano. Perciò qualcuno faceva derivare il nome da “kalypto” che significa nascondere, e “uios”, che significa figlio, perciò «figli del nascondiglio». …