Contributi

L’esorcista

Colui che scaccia il diavolo dagli indemoniati! Può togliere anche il malocchio o la presenza degli “spiriti” in una persona. Ha un libro, che è il libro del potere, magico di per sé. E’ una figura ambigua tra i potere …

Le fate

Le fate: buone, cattive, chissà! Stanno nei boschi o nelle grotte. Il bianco è il loro colore. Lavorano tessendo, cucendo, lavando i panni, stendendoli. Nel “Regno degli Streghi” hanno una presenza legata soprattutto alle grotte, alle cavità sotterranee e ai …

Il folletto

Nel “Regno degli streghi” il folletto è conosciuto con due nomi diversi Buffardello o Linchetto. Ha molti aspetti e diverse capacità, dispettoso, burlone, ma anche pericoloso: può essere un uccello, un vento, un animale piccolo piccolo o il classico ometto …

Gli Streghi

Gli streghi, ovvero i personaggi più misteriosi del territorio che noi abbiamo chiamato “Regno degli Streghi”: vanno da Lucca a Pontremoli, occupano la catena della Apuane e salgono sulle pendici sud dell’Appennino dello stesso territorio; le loro caratteristiche più forti …

Il Natale a Lama dei Peligni

di Amelio Pezzetta

Il ballo della pupa

Introduzione

Con il presente lavoro si analizzano e descrivono tutte le tradizioni natalizie raccolte a Lama dei Peligni, un Comune abruzzese della Provincia di Chieti situato alle falde della Majella.

I fatti riportati …