Facciamoci gli auguri!
Storie e racconti dal museo
Canzoni di Natale
Dolce e brindisi…
Eventi in programma
Storie e racconti dal museo
Canzoni di Natale
Dolce e brindisi…
A cosa serve la filosofia? Nel panorama contemporaneo il suo ruolo appare sempre più marginale, assoggettato alla pretesa di supremazia dell’Apparato Tecnico Produttivo. Perché, allora, un libro sul dialogo? Nel dialogo l’autore individua il mezzo principale attraverso cui la filosofia …
Perché la tavola di pioppo sulla quale è stata raffigurata la Gioconda misura 53 x 77 cm?
Per quale motivo Leonardo fece altre due copie del suo capolavoro?
Come mai sotto un’arcata del ponte presente nel dipinto si legge il …
Serata sperimentale con il racconto delle leggende utilizzate dagli alunni del Liceo Artistico Passaglia di Lucca per i disegni in mostra al Museo.
Narrazione di Andrea Campoli con accompagnamento musicale di Lorenzo Bertoni.
Una sorpresa vi attende!…
Verranno presentati i risultati di una ricerca nei nostri archivi circa i riti, le tradizioni, le leggende, le ricette della sera fra l’uno e il due novembre in Italia.…