Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico

Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico

Nello spazio, nel tempo, nella mente

  • Italiano
  • English

  • Home
  • Museo
    • Introduzione
    • Sala della Narrazione
    • Sala dell’Intreccio e della Tessitura
    • Le Maschere
    • Il Maggio Drammatico
  • Racconti
    • L’immaginario Folklorico
    • Il Regno degli Streghi
      • Gli Streghi
      • Il Folletto
      • I Fantasmi
      • Le Fate
      • Il Serpente
      • Gli Spauracchi
      • Il Diavolo
      • Il Mugnaio
      • Il Lupo Mannaro
    • Le Fiabe
  • I Saggi
  • Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Archivio Eventi
  • Biblioteca
    • Catalogo
    • Bibliografia
  • Info e Contatti
  • Guestbook
Home > I Saggi > Pillole dal Museo

Pillole dal Museo

Le Pillole dal museo sono presentazione di pochi racconti circa una tematica particolare che mettono in evidenza uno o più aspetti di una figura o di una tematica dell’immaginario popolare.

Ritorna a:
I Saggi
Pillole dal Museo 

Il conte Cilla

27/04/202002/01/2021 Administrator 0 Commenti Diavolo

Personaggio con delle radici storiche, ma nell’espressione “Conte Cilla” sicuramente figura dell’immaginario intorno alla quale si aggregano vari racconti e leggende diffuse: la scomparsa del cadavere, la lotta col diavolo, una moglie generosa coi poveri … Si incontra solo nel …

Leggi il seguito
Pillole dal Museo 

L’esorcista

27/04/202002/01/2021 Administrator 0 Commenti

Colui che scaccia il diavolo dagli indemoniati! Può togliere anche il malocchio o la presenza degli “spiriti” in una persona. Ha un libro, che è il libro del potere, magico di per sé. E’ una figura ambigua tra i potere …

Leggi il seguito
Pillole dal Museo 

Le fate

27/04/202002/01/2021 Administrator 0 Commenti Fate

Le fate: buone, cattive, chissà! Stanno nei boschi o nelle grotte. Il bianco è il loro colore. Lavorano tessendo, cucendo, lavando i panni, stendendoli. Nel “Regno degli Streghi” hanno una presenza legata soprattutto alle grotte, alle cavità sotterranee e ai …

Leggi il seguito
Pillole dal Museo 

Il folletto

27/04/202002/01/2021 Administrator 0 Commenti Baffardello, Buffardello, Folletto, Linchetto, Pappardello

Nel “Regno degli streghi” il folletto è conosciuto con due nomi diversi Buffardello o Linchetto. Ha molti aspetti e diverse capacità, dispettoso, burlone, ma anche pericoloso: può essere un uccello, un vento, un animale piccolo piccolo o il classico ometto …

Leggi il seguito
Pillole dal Museo 

Gli Streghi

27/04/202002/01/2021 Administrator 0 Commenti Streghi

Gli streghi, ovvero i personaggi più misteriosi del territorio che noi abbiamo chiamato “Regno degli Streghi”: vanno da Lucca a Pontremoli, occupano la catena della Apuane e salgono sulle pendici sud dell’Appennino dello stesso territorio; le loro caratteristiche più forti …

Leggi il seguito
  • Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico. Via Comunale, 2 – San Michele (LU)
  • Tutti i contenuti pubblicati nel sito sono utilizzati con finalità informative e di divulgazione culturale e si intendono
    distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
  • Licenza Creative Commons
  • I diritti dei disegni e dei quadri sono da intendersi riservati e in qualsiasi momento il proprietario può richiederne la rimozione.
    • Formazione
    • –
    • Pannello Gestione Racconti
    • –
    • | Accedi
  • Webmaster Alessandro Calvani
Logo Collaborazione