Home Eventi

Fiabe di Potere: La Stanza Proibita tra Mito, Archetipo e Trasformazione

Un’analisi del lavoro di Paola Biato

Le fiabe popolano da sempre l’immaginario collettivo, agendo come depositarie di sapienze antiche e specchi delle strutture profonde della psiche umana. Lungi dall’essere semplici racconti per l’infanzia, esse costituiscono un potente strumento di indagine …

Luce e fede – La vera storia di Anna Morelli di Andrea Campoli

San Michele di Piazza al Serchio – Il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico inaugura la sua stagione culturale 2025/26 con un evento di notevole interesse demo-etno-antropologico. Giovedì 9 ottobre, alle ore 21.00, la “Sala della Narrazione” ospiterà la presentazione del libro …

La fiaba come lettura del mondo – Convegno

Memoria storica, pensiero fantastico, studio semiotico, didattica

Sabato 20 settembre convegno nazionale sulla fiaba a Piazza al Serchio e on line, organizzato da La Giubba APS con Università di Cassino e del Lazio Meridionale, dall’associazione di studi storico antropologici “Leone