Cipolle e uomini. A proposito di una tradizione veneta
Di Alberto Borghini, Enrichetta Dallari, Alessandro Norsa
In un’attestazione di maleficio, riscontrata in area veneta (zona di Verona), si tratta di chiodi piantati nelle cipolle.
Al proposito, accentriamo qui l’attenzione sulla cipolla come equipollente rituale (o, forse meglio, come equipollente …
L’abbigliamento da marinaio e la sottrazione della donna. Nota plautina
Di Alberto Borghini – Enrichetta Dallari
Accentriamo brevemente l’attenzione su questo passo dell’Atto IV, scena VI del plautino Miles gloriosus[1]. Il giovane, che non a caso si chiama Pleusicle, abbigliato da marinaio (ornatu quidem thalassico) e …
Tra rito e mito della ‘Ndenna
Tra rito e mito della ‘Ndenna – Gli usi arborei in un paese della Lucania
di Vincenzo Capodiferro
La ‘ndenna, attualmente, si svolge la prima domenica di Giugno, con grande concorso di popolo […].
Dopo la … S. Messa mattutina, …
Filastrocche raccolte a Lama dei Peligni
Amelio Pezzetta –
Filastrocche raccolte a Lama dei Peligni –
Nel presente saggio si riportano tutte le filastrocche diffuse nel Comune abruzzese di Lama dei Peligni (CH) che sono state pubblicate in vari saggi, sono ricordate dallo scrivente oppure sono …