Contributi

Racconti di Natale

Riti tradizioni credenze racconti della notte di Natale

Pubblichiamo alcuni fra i tantissimi racconti presenti nel nostro Archivio; quando finalmente il progetto Museo troverà la sua realizzazione, potremo iniziare il processo di catalogazione e allora sarà più semplice trovare sulla

Antonio salva una famiglia di carbonari

di Vincenzo Capodiferro

Caliuvo era una città di nani, nascosta nelle fitte boscaglie dell’Appennino Lucano, irraggiungibile ed invisibile all’occhio umano. Perciò qualcuno faceva derivare il nome da “kalypto” che significa nascondere, e “uios”, che significa figlio, perciò «figli del nascondiglio». …

Le maitunat di Gambatesa

di Luca D’Alessandro

1. Introduzione alle “maitunat” e premessa metodologica.

E’ il giorno del 31 dicembre, la vigilia di capodanno. A Gambatesa, borgo fortorino di 1700 anime, si sente nell’aria che non sarà il solo passaggio dal vecchio al nuovo anno …