Eventi del Museo

850 anni di storia con laFONDAZIONE CENTRO CULTURALE VALDESE

La storia del movimento per conoscere e comprendere l’identità della comunità Valdese, dalle origini…

Incontri al Museo 9 marzo: un viaggio nel folklore italiano – Seconda parte

Domenica 9 marzo 2025, dalle 16:00 alle 18:00, il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico ospiter…

CASA PASCOLI, LA CASA DELLA POESIA

Giovedì al Museo CASA PASCOLI, LA CASA DELLA POESIA Non solo un incontro per scoprire e conoscere un…

Incontri al museo 2 marzo: visita guidata

Domenica 2 marzo alle ore 16, il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico vi invita a un&#82…

Incontri al Museo

Domenica 23 febbraio sarà il Maggio con la costruzione delle sue trame caratteristiche e delle ottav…

La Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana

La storia dell’emigrazione italiana, con un’attenzione particolare alle vicende relative alla Garfag…

Veneto: terra di magia e tradizioni popolari perdute

Una serata per conoscere le figure magiche e popolari del Veneto, nell’ambito della ricognizione che…

CHE FIABA SEI?

Le fiabe per adulti intese come potenti strumenti per conoscere in profondità se stessi è il tema ch…

LA MEMORIA DELLA ROCCIA

Appuntamento con l’archeologia rupestre delle montagne toscane il 23 gennaio alle ore 21 per i Giove…

Giubileo 2025: il senso del “sacro” nelle tradizioni dell’anno agricolo in Garfagnana e Lunigiana

Canto del Maggio Festival Giubileo 2025: il senso del “sacro” nelle tradizioni dell…

La solitudine di Santa Claus:

La solitudine di Santa Claus  (dove si racconta di come la schiera dei portatori di doni che va…

Concerto di Natale

Chiesa di San Michele (Piazza al Serchio) Cori di Barga Vascio Molazzana Organo: Maestro Andrea Afus…

Leggende dalla Creazione alla Natività e dintorni…

Una serata di leggende e storie, in attesa delle festività imminenti, rivolta non solo ai più piccol…

I miei pensieri da Natale in poi

Un libro che ci accompagna verso le festività è la proposta dei Giovedì al Museo del 12 dicembre all…

Giovedì al Museo – Lo sentore de le streghe – Una nuova indagine per il commissario Ludovico Ariosto

Nuovi misteri e omicidi all’appuntamento dei Giovedì al Museo previsto per il 5 dicembre alle ore 21…

1 2 3 4 5 17