Eventi del Museo

Incontri fantastici sulla via del Volto Santo con il Museo

compilare il modulo al link https://bit.ly/museomaggio21 per ricevere l’indirizzo necessario a…

13 maggio – Camminando lungo la via del Volto Santo con Oreste Verrini

LA GARFAGNANA DALL’ULTIMA GUERRA MONDIALE AD OGGI: STIAMO ABBANDONANDO I LUOGHI IN CUI VIVIAMO a cura di Ivo Poli

FRUIBILE SOLO IN MODALITA’ ONLINE: compilare il modulo al link https://bit.ly/museomaggio21 pe…

Seconda parte: I nomi delle creature fantastiche della tradizione popolare abruzzese e molisana a cura di Davide Boccia

La campagna di Russia in Garfagnana a cura di Angiolo Masotti

Per iscrizione: https://bit.ly/museoaprile  La serata, dopo la trattazione in generale degli ev…

Lingue contestate: il multilinguismo nascosto dell’Europa a cura di Marco Tamburelli e Mauro Tosco

Per iscrizione: https://bit.ly/museoaprile Verrà presentato il libro e in particolare si avranno i c…

Prima parte: I nomi delle creature fantastiche della tradizione popolare abruzzese e molisana a cura di Davide Boccia

Per iscrizione: https://bit.ly/museoaprile  

RENATO FUCINI 100 DALLA TOSCANA A NEW YORK a cura di Simone Fagioli

Poeta, romanziere, giornalista, Renato Fucini – nato a Monterotondo Marittimo nel 1843 – è sta…

IL TERREMOTO DEL 1920 VISIONI E MEMORIE DELLE REGIONI DEVASTATE di e con Silvano Benedetti e Silvio Fioravanti

Il volume offre, dopo cento anni dal tragico terremoto che il 7 settembre 1920 colpì la Garfagnana, …

LA DONNA IN GARFAGNANA TRA TRADIZIONE ED EMANCIPAZONE

LA DONNA IN GARFAGNANA TRA TRADIZIONE ED EMANCIPAZONE dalla Seconda Guerra Mondiale agli anni ‘70 co…

Presentazione libro: GIOVINI DI GENIO DISCOLO E SEDITIOSO – Criminalità e Scolari dello Studio patavino nei secoli XVI e XVII di Ruggero Soffiato

La presenza dell’Università nella città di Padova, lo Studio, fin dal 1222, ha determinato non solo …

In Alaska fa caldo – Il nord, la bicicletta e Jack London – di Stefano Elmi

Un viaggio in bicicletta nel grande Nord, un’avventura nel mondo selvaggio, tra orsi, caribù e paesa…

Callisto III. L’uomo dimenticato fra le pagine del tempo – Gianluca Lorenzetti

Quale bilancio storiografico si può trarre del pontificato di Callisto III? Fu sicuramente un person…

Il carnevale raccontato da Helga Battaglini

La ricerca, condotta da Helga Battaglini, presenta un excursus dalle festività romane dei Lupercali …

28 gennaio ore 21 – I dialetti emiliani toscani – Entriamo nei particolari- Daniele Vitali

28 gennaio ore 21 – I dialetti emiliani toscani – Entriamo nei particolari- Daniele Vita…

1 11 12 13 14 15