Eventi del Museo

Mirabilia. Il giro del mondo in 80 oggetti

Ottanta espressioni della creatività umana realizzate in contesti culturali diversi saranno racconta…

Omero non deve morire

Il valore della tradizione e il suo contributo alla contemporaneità è il tema dell’evento dei Gioved…

Dar corpo all’invisibile (guaritrici, racconti, creature fantastiche)

Il mese di aprile dei Giovedì al Museo si apre la sera del 3 alle ore 21, con l’incontro Dar corpo a…

Incontri al museo – 23 marzo 2025 – FNTASMI!

Domenica 23 marzo 2025, dalle ore 16:00 alle ore 18:00 📍 Museo Italiano dell’Immaginario F…

L’uomo cervo: pantomima, rito e mito – Massimiliano Palmesano

La dialettica tra la vita e la morte incarnata dalla figura del Cervo, ma anche una carrellata …

Incontri al museo – Giochiamo con gli streghi

𝐔𝐧 𝐩𝐨𝐦𝐞𝐫𝐢𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐒𝐭𝐫𝐞𝐠𝐡𝐢! Con il 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐧𝐨𝐭 𝐭𝐡𝐞 𝐞𝐧𝐝 𝐜𝐨𝐧 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞…

850 anni di storia con laFONDAZIONE CENTRO CULTURALE VALDESE

La storia del movimento per conoscere e comprendere l’identità della comunità Valdese, dalle origini…

Incontri al Museo 9 marzo: un viaggio nel folklore italiano – Seconda parte

Domenica 9 marzo 2025, dalle 16:00 alle 18:00, il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico ospiter…

CASA PASCOLI, LA CASA DELLA POESIA

Giovedì al Museo CASA PASCOLI, LA CASA DELLA POESIA Non solo un incontro per scoprire e conoscere un…

Incontri al museo 2 marzo: visita guidata

Domenica 2 marzo alle ore 16, il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico vi invita a un&#82…

Incontri al Museo

Domenica 23 febbraio sarà il Maggio con la costruzione delle sue trame caratteristiche e delle ottav…

La Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana

La storia dell’emigrazione italiana, con un’attenzione particolare alle vicende relative alla Garfag…

Veneto: terra di magia e tradizioni popolari perdute

Una serata per conoscere le figure magiche e popolari del Veneto, nell’ambito della ricognizione che…

CHE FIABA SEI?

Le fiabe per adulti intese come potenti strumenti per conoscere in profondità se stessi è il tema ch…

LA MEMORIA DELLA ROCCIA

Appuntamento con l’archeologia rupestre delle montagne toscane il 23 gennaio alle ore 21 per i Giove…

1 2 3 16