Marco Bonini – Delitto sulla via del Volto Santo

View Calendar
17/10/2019 21:00 - 22:30
Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico
Address: Via Comunale, 2 Piazza al Serchio (LU)

Il cadavere di una donna viene rinvenuto nel lago di Vagli, proprio sotto l’altare della chiesa del paese sommerso. Si tratta di Amalia, la moglie scomparsa di Ernesto e il commissario Altieri non può non coinvolgere nelle indagini Marzio Tullio Genovesi. Tra la Lunigiana, la Garfagnana e Lucca, lungo il percorso affrontato da secoli dai pellegrini in viaggio verso il Volto Santo di Lucca, si apre una indagine difficile e complessa. Un santone, la Setta degli assassini, vecchie storie di gelosia e donne scomparse misteriosamente, l’elicriso e il potere allucinogeno di un chinotto avvelenato a Barga, sono l’insieme di indizi che portano le indagini tra i piccoli paesi di Cascio, Reusa, Corfino, Pontecosi e Gramolazzo. L’indagine scorre veloce fino ad un finale inaspettato. “State attenti, perchè sono intorno a noi, e ci guardano!”

Related upcoming events

  • 16/11/2025 15:00 - 16/11/2025 18:00

    Il presente contributo analizza le manifestazioni di aggressione fisica (percezione di percosse, ecchimosi inspiegabili) e di alterazione materiale (lancio di pietre, spostamento di oggetti) attribuite a entità del "mondo dei fantasmi". Partendo dal suggestivo tema dell’incontro museale ("Schiaffi, botte, pietre dal mondo dei fantasmi",  16 novembre 2025), l'articolo esplora il fenomeno del cosiddetto poltergeist non come problema di veridicità, ma come costrutto culturale complesso. Attraverso un approccio demo-etno-antropologico, si intende decostruire la fenomenologia dell'aggressione numinosa, indagandone la materialità (le "pietre" come prova) e la sua funzione di catalizzatore di tensioni sociali e di mediatore nella gestione dei conflitti e del lutto all'interno delle comunità.