Incontri mese di maggio 2023

11 maggio Giovanni Borrello Chi erano le streghe? Quando la storia diventa folklore

18 maggio Gianfranco Mele UNA RICERCA ETNOGRAFICA SULLA FASCINAZIONE

25 maggio Andrea Giannasi, storia e guerre

𝐂𝐇𝐈 𝐄𝐑𝐀𝐍𝐎 𝐋𝐄 𝐒𝐓𝐑𝐄𝐆𝐇𝐄? 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐟𝐨𝐥𝐤𝐥𝐨𝐫𝐞 con 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐁𝐨𝐫𝐫𝐞𝐥𝐥𝐨

❗È possibile assistere all’incontro sia in #presenza, presso la sede del Museo, che #online, prenotandosi al link: https://bit.ly/museomaggio23

Chi erano le streghe? Donne vittime di stereotipi abilmente confezionati da teologi e religiosi o archetipi comuni alle più svariate aree culturali? Grazie ad un approccio comparativo tra antropologia, psicologia, sociologia e storiografia, l’immagine mainstream della strega del folklore viene oggi interpretata non più solamente come un’entità immaginifica reclusa nell’ambito delle tradizioni popolari, ma in quanto portatrice di significati ben più vasti. 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐁𝐨𝐫𝐫𝐞𝐥𝐥𝐨 guiderà i presenti in una ricognizione tra i più famosi (e storicamente accertati) episodi di caccia alle streghe della penisola e delle creature della paura, che in quelle zone hanno continuato a tormentare le notti dei coloni per molto tempo, anche dopo la partenza degli inquisitori. La strega, infatti, non muore mai davvero sul rogo o nelle stanze dei tormenti, anzi spesso quegli eventi la rendono eternamente presente nell’immaginario delle genti.

𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐁𝐨𝐫𝐫𝐞𝐥𝐥𝐨, laureato in Comunicazione e specializzato in Economia (Imprenditorialità per i Beni Culturali e il patrimonio UNESCO), si interessa di tematiche legate al folklore, alla storia della stregoneria e della caccia alle streghe. Si occupa da diversi anni di storytelling nell’ambito culturale al fine di sviluppare progetti eco-culturali per i territori e per gli attori del terzo settore. Contributor per testate locali e nazionali, saggista e divulgatore, realizza allestimenti e strategie per beni culturali e ambientali. È autore di “La stregoneria in Liguria – storia, leggenda, folklore”, “Streghe! Storia di un’accusa infamante” e “Triora, la Salem italiana”.

18 maggio Gianfranco Mele UNA RICERCA ETNOGRAFICA SULLA FASCINAZIONE

25 maggio Andrea Giannasi, storia e guerre