La sala dell’intreccio e della tessitura
INIZIALMENTE…
…questo spazio aveva una destinazione diversa, poi è diventato di necessità un ambiente da esposizione, per ospitare alcuni oggetti artigianali “ereditati”.
Si tratta innanzitutto di alcuni cesti intrecciati, che facevano parte di una grande mostra allestita 50 anni fa …
I racconti dell’immaginario folclorico di Minucciano
Raccolti e rielaborati dalla classe prima della scuola secondaria di primo grado di Gramolazzo – Docente Lisa Comparini
Il Malocchio
NARRATORE: Domenico Iacopi
AUTORE: Francesco Iacopi
A Gorfigliano, quando ero bambino, gli anziani del paese sostenevano che …
Il museo compie gli anni!
Il museo compie gli anni!
25 e 26 giugno 2021
secondo anniversario del museo italiano
dell’immaginario folklorico
Più di 50 eventi dei Giovedì al Museo, laboratori didattici nelle scuole, due bandi aggiudicati, uno della Regione Toscana, l’altro di …
Le “Donne di fuora”/”Padroni del luogo”: un presumibile corrispondente antico e una proposta etimologica
Le “Donne di fuora”/”Padroni del luogo”: un presumibile corrispondente antico e una proposta etimologica (*)
di Alberto Borghini
…* Conferenza tenuta durante l’ottobre 2007 nell’ambito di un ciclo internazionale di seminari di antropologia e semiotica generale nonché di semiotica delle
