Eventi passati

Musica e storie – Serate sulla via del Volto Santo

Riprendono le attività pubbliche del nostro museo! Ingresso sempre gratuito!

Progetto approvato con D.D.R. 19683/19 con il  ontributo di Regione Toscana

Musica e storie sulla Via del Volto Santo

Musica e storie sulla Via del Volto Santo: tre eventi pensati per …

La visita al Museo: nuove regole

Dal 29 maggio per visitare il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico è necessario seguire alcune regole atte a garantire la tutela degli utenti, nel rispetto delle norme stabilite dal Governo e dalla Regione Toscana.

Per accedere al Museo è consigliabile prenotare

Il conte Cilla

Personaggio con delle radici storiche, ma nell’espressione “Conte Cilla” sicuramente figura dell’immaginario intorno alla quale si aggregano vari racconti e leggende diffuse: la scomparsa del cadavere, la lotta col diavolo, una moglie generosa coi poveri … Si incontra solo nel …

L’esorcista

Colui che scaccia il diavolo dagli indemoniati! Può togliere anche il malocchio o la presenza degli “spiriti” in una persona. Ha un libro, che è il libro del potere, magico di per sé. E’ una figura ambigua tra i potere …

Le fate

Le fate: buone, cattive, chissà! Stanno nei boschi o nelle grotte. Il bianco è il loro colore. Lavorano tessendo, cucendo, lavando i panni, stendendoli. Nel “Regno degli Streghi” hanno una presenza legata soprattutto alle grotte, alle cavità sotterranee e ai …