Eventi passati

Conosci questi racconti? Rospo, pozzo, mano, incendio, fantasmi …

Una delle pagine del fumetto è stata valorizzata come prima cartolina del museo per il 2024. Rappresenta vari racconti dell’immaginario folklorico: li conoscete? Sapreste riportare la storia che avete ascoltato? Al limite basterebbe il titolo e qualche parola che ricordate …

Buon Natale e buon anno!

Come di consueto abbiamo festeggiato nel museo insieme ad un coro amico e a Sofia Piagentini, giovanissima violinista.
E come sempre vimettiamo a disposizione il video coi canti e le melodie.

Le coriste e i coristi provengono da realtà diverse …

Il mugnaio Bertone

Le storie raccontate a veglio in Garfagnana imperlano il fumetto.
Il tema del mulino e della notte di Natale è ricorrente qua e là nella valle con molte varianti. Lo stesso tema è ampiamente diffuso in Italia, ma non sempre

Custodi della parola: un Museo per una lingua viva

Un incontro dedicato alla minoranza linguistica greca di Calabria e agli sforzi in atto, da parte di istituzioni e associazioni culturali, per la sua trasmissione e salvaguardia: il 14 dicembre alle ore 21.00 per i Giovedì al Museo si terrà …

Filastrocche raccolte a Lama dei Peligni

Amelio Pezzetta

Filastrocche raccolte a Lama dei Peligni

Nel presente saggio si riportano tutte le filastrocche diffuse nel Comune abruzzese di Lama dei Peligni (CH) che sono state pubblicate in vari saggi, sono ricordate dallo scrivente oppure sono