Eventi del Museo
Dire cantare danzare nel solco della tradizione – Prima giornata
venerdì 5 luglio ore 10-13 e 15-18: Il dire e il cantare, con Marco Betti, indagherà le dinamiche de…
Canto del maggio festival 2024 – Rinaldo Innamorato
Classe 1° – Scuola Secondaria di primo grado “T.Santini” I.C. di Piazza al Serchio La rapprese…
Una voce dalla montagna Rolando Alberti, pastore e poeta apuano con Enrico Medda
Per l’ultimo appuntamento della stagione 2023/24 dei Giovedì al Museo, il 30 maggio alle ore 21, sar…
Le incisioni rupestri delle Alpi Apuane con Stefano Pucci
Una serata dedicata all’unicità del territorio delle Alpi Apuane quella del 23 maggio alle ore 21 pe…
Streghi e Streghe con Manola Bartolomei
Spettacolo racconto di Manola Bartolomei per La Notte dei Musei e Museo Amico
A Coreglia si può ancora sognare… con Matilde Gambogi
Il 16 maggio alle ore 21 per i Giovedì al Museo – Gli incontri de La Giubba sarà ospite in presenza …
Atlante dei paesi fantasma con Riccardo Finelli
Un viaggio emozionante nell’Italia dei borghi fantasma per scoprirne il fascino e le attrattive è qu…
Toponimia popolare e immaginario: alcuni esempi alpini con Matteo Rivoira
Il 2 maggio alle ore 21, per il consueto appuntamento dei Giovedì al Museo, il Prof. Matteo Riv…
Le grotte delle fate: culti ancestrali nella Garfagnana antica con Oscar Guidi
È possibile assistere all’incontro sia in #presenza, presso la sede del Museo, che #online, prenotan…
𝑳𝒆 𝒇𝒊𝒂𝒃𝒆 𝒅𝒊 𝑷𝒊𝒆𝒕𝒓𝒐 𝑪𝒂𝒎𝒎𝒊𝒏𝒂𝒕𝒂
𝑳𝒆 𝒇𝒊𝒂𝒃𝒆 𝒅𝒊 𝑷𝒊𝒆𝒕𝒓𝒐 𝑪𝒂𝒎𝒎𝒊𝒏𝒂𝒕𝒂 (1895-1981) 𝒏𝒂𝒓𝒓𝒂𝒕𝒐𝒓𝒆 𝒅𝒊 𝑽𝒊𝒍𝒍𝒂 𝑽𝒆𝒛𝒛𝒂𝒏𝒐 (𝑹𝑨) con 𝐂𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐆𝐡𝐢𝐫𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢 È p…
Storie Stelle Sogni con Michela Innocenti
In occasione della Giornata Mondiale del Teatro questa mattina alle ore 10 le ragazze e i ragazzi de…
SE NON SON GRULLI, NON SI VOGLIANO DA GIUFA’ A CECCO GRULLO con Michele Neri
Una serata dedicata anche ai più piccoli con la narrazione di storie della tradizione orale e di fia…
Storie stelle e sogni
Ore 10.00 presso scuole Piazza al Serchio di Celeste Canali e Michiela Innocenti Musiche di celeste …
𝐞 𝐢𝐥 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 ‘𝐩𝐞𝐫 𝐄𝐦𝐢𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞’ con Ave Marchi
𝑰 𝑫𝒐𝒕𝒕𝒐𝒓𝒊𝒏𝒊 𝒅𝒊 𝑴𝒂𝒓𝒍𝒊𝒂 narra il dramma delle famiglie dei Berkovics e dei Lukacs sullo sfondo degli e…
Maria Luisa Duchessa di Lucca – una governante da ricordare nel bicentenario della sua scomparsa – con Pietro Paolo Angelini
Un omaggio alla figura di Maria Luisa di Borbone, Duchessa di Lucca, di cui ricorre quest’anno un im…