Incontri al museo – 23 marzo 2025 – FNTASMI!

View Calendar
23/03/2025 16:00 - 18:00

Domenica 23 marzo 2025, dalle ore 16:00 alle ore 18:00 📍 Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico

Ti invitiamo a un pomeriggio dedicato alla scoperta dell’ignoto, dove mito, folklore e realtà si intrecciano in un’affascinante esplorazione del mondo dei fantasmi. Le enigmatiche figure che attraversano le tradizioni culturali di tutto il mondo saranno protagoniste di un incontro imperdibile, perfetto per chi è affascinato da apparizioni, misteri e fenomeni inspiegabili.

Alla scoperta degli spettri

I fantasmi: presenze sfuggenti che si manifestano nei modi più impensati. Ombre fugaci, figure evanescenti e sussurri inquietanti caratterizzano la loro apparizione, alimentando da secoli miti e leggende. Quali storie hanno plasmato la nostra percezione del soprannaturale? Quale ruolo hanno svolto nella cultura e nella letteratura, attraverso epoche e continenti?

Questo incontro promette di condurci in un viaggio emozionante attraverso testimonianze, racconti e antiche tradizioni, per scoprire cosa si cela dietro queste affascinanti presenze.

Cosa si nasconde dietro le apparizioni?

Sono frutto della suggestione o rappresentano l’interazione con un mondo invisibile? L’evento offrirà l’occasione di riflettere su queste domande attraverso:

  • 🕯️ Racconti storici e documenti: Alla ricerca di spiegazioni e significati.
  • 📖 Leggende e folklore: Un mix tra il fantastico e il reale che continua a ispirare.
  • 🌀 Fenomeni inspiegabili: Dai gesti enigmatici al silenzio inquietante delle apparizioni.

Un dialogo tra superstizione e razionalità ci guiderà nella comprensione del significato culturale e umano di queste figure.

Un Viaggio tra mito e realtà

Grazie alla preziosa raccolta del Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico, esploreremo alcuni dei racconti più suggestivi sui fantasmi: dalle tradizioni più antiche agli eventi più recenti. Un’occasione per comprendere meglio il ruolo che queste figure svolgono ancora oggi nella nostra immaginazione collettiva.

✨ Preparati a vivere un’esperienza unica: un pomeriggio di mistero e scoperta tra storia, folklore e suggestione! Non mancare: ti aspettiamo per condividere un viaggio tra miti e realtà che saprà catturare la tua curiosità.

Related upcoming events

  • 30/11/2025 16:00 - 30/11/2025 18:00
    𝑺𝑪𝑬𝑮𝑳𝑰 𝑼𝑵𝑨 𝑫𝑶𝑴𝑬𝑵𝑰𝑪𝑨 𝑫𝑰𝑽𝑬𝑹𝑺𝑨!
    𝑰𝙣𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙞 𝙖𝙡 𝙈𝙪𝙨𝙚𝙤
    𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔
    𝙄 𝙘𝙪𝙨𝙩𝙤𝙙𝙞 𝙙𝙚𝙡 𝙢𝙖𝙧𝙚
    𝙎𝙩𝙤𝙧𝙞𝙚 𝙚 𝙡𝙚𝙜𝙜𝙚𝙣𝙙𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝘼𝙧𝙘𝙞𝙥𝙚𝙡𝙖𝙜𝙤 𝙏𝙤𝙨𝙘𝙖𝙣𝙤
    con 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐅𝐚𝐧𝐭𝐨𝐳𝐳𝐢
    e l'illustratrice 𝐒𝐢𝐥𝐯𝐢𝐚 𝐓𝐚𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢
    modera 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨 𝐃𝐞𝐥 𝐃𝐞𝐛𝐛𝐢𝐨 - 𝐍𝐏𝐒 𝐄𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢
    Ingresso gratuito
    Cosa si nasconde nelle profondità del mare che circonda l’arcipelago toscano? Quali segreti custodiscono le sue isole, sospese tra mito e storia? Nelle pagine del volume 𝙄 𝙘𝙪𝙨𝙩𝙤𝙙𝙞 𝙙𝙚𝙡 𝙢𝙖𝙧𝙚 rivivono figure leggendarie come il pirata Musetto, la strega Baciocca, la regina Ilva e ancora santi protettori come San Cerbone e San Mamiliano. Si intrecciano racconti di città sommerse, viaggi straordinari, come quello del pescatore Malopescio, giunto fino alle coste africane in una sola notte, apparizioni inquietanti come le Ermie, le Figure bianche e l’Uomo marino. Il mare, con la sua duplice natura di vita e pericolo, di salvezza e minaccia, si rivela così come il grande protagonista di questo mosaico di racconti. Un elemento vitale, temuto e venerato, che per gli uomini di mare è tutto.
    𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐅𝐚𝐧𝐭𝐨𝐳𝐳𝐢 raccoglie e restituisce storie che per secoli sono state trasmesse oralmente dai pescatori e dagli abitanti delle isole dell’arcipelago toscano, ai cui protagonisti dà forma e immagine la matita di 𝐒𝐢𝐥𝐯𝐢𝐚 𝐓𝐚𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢.