Giovedì al Museo

Back
03/09/2020 21:00 - 23:00

Dino Magistrelli – “I.M.I. N.66484. Diciotto mesi sulle sponde del Reno. Dalla Divisione Cuneense allo Stalag XII A” Tralerighe Libri, 2020

Tra i 600mila I.M.I., l’acronimo che sta ad indicare i militari italiani internati negli stalag nazisti dopo l’8 settembre 1943, vi erano anche tanti ragazzi della Garfagnana partiti per il servizio militare con la speranza che la guerra terminasse presto ed invece, dopo l’armistizio, iniziò la fase più feroce, da una parte i prigionieri nei numerosi lager dell’Europa centrale e dall’altra la guerra di Liberazione in Italia.

 

Vi ricordiamo che, nel rispetto della normativa vigente, l'ingresso agli eventi è riservato a max 10 partecipanti: per prenotare i posti telefonare al 351 9527312. Per la partecipazione online, compilare il modulo al seguente link: bit.ly/settembre20 per ricevere la password necessaria al collegamento

Related upcoming events

  • 09/11/2025 16:00 - 09/11/2025 18:00

    Un appuntamento dal vivo, "Incontri al Museo", per domenica 9 ottobre alle 16, dedicato al tema folklorico del "Mulino del Diavolo". Partendo da questo spunto, il testo approfondisce il ruolo ambivalente del mulino nel folklore, concentrandosi in particolare sul divieto sacro di far funzionare le macine durante la Notte di Natale. L'articolo esplora le leggende punitive (come il "Mulino dei Dannati" per il mugnaio avido) e quelle che premiano il rispetto (il "Mulino dei Folletti"), analizzando infine il significato antropologico di queste storie, legato al valore del riposo, al rapporto tra tecnologia e sacro, e alla generosità