05/08/2025 21:00 - 05/08/2025 23:00
Martedรฌ 5 agosto alle ore 21.00, presso Rocca Soraggio, lโAssociazione La Giubba APS in collaborazione con il Museo Italiano dellโImmaginario Folklorico, con il contributo del Consiglio Regionale della Regione Toscana e il patrocinio del Comune di Sillano-Giuncugnano, organizza lโevento Creature fantastiche โฆ e dove trovarle, con Mario Ferraguti, la partecipazione del Professor Paolo Fantozzi e gli intermezzi musicali di Joe Natta e le Leggende Lucchesi.
Mario Ferraguti guiderร il pubblico in un viaggio lungo i sentieri dellโAppennino, sulle tracce delle figure dellโimmaginario che popolano i boschi e i borghi montani, alla scoperta della mitologia, delle creature fantastiche, dei luoghi, del tentativo degli uomini di dare nome e corpo all'invisibile, ai mali, alla paura buona, necessaria, e a quella cattiva, che va lavata: in questo territorio, in cui il folletto cambia nome ogni pochi chilometri, nominare le creature invisibili vuol dire dar corpo alle parole. Paolo Fantozzi illustrerร le figure fantastiche che da secoli popolano i racconti orali della Garfagnana, dal Buffardello agli Streghi, dai Serpenti volanti ai Caproni Neri dagli zoccoli di bragia: un invito alla riscoperta della nostra identitร culturale piรน autentica.
Mario Ferraguti, per anni ha percorso lโAppennino alla ricerca di storie; da questi viaggi ha realizzato, insieme a registi e illustratori, libri e film. Collabora con universitร , centri di studio e ricerca, settimanali e riviste; ha realizzato numerosi reportage per ยซPanoramaยป, tenuto corsi sulla figura della guaritrice ed รจ tra gli organizzatori del Piccolo Festival di Antropologia della Montagna che si tiene a Berceto.
Paolo Fantozzi, insegnante di lingua e letteratura inglese, oltre alla didattica si occupa di folklore e di storia locale. ร appassionato acquarellista naturalista. Delle sue numerose pubblicazioni ricordiamo le piรน recenti: Storie e leggende delle Alpi Apuane (2020), Anglo-Toscana. Scrittori inglesi e americani nel paesaggio toscano (2022).
Joe Natta e le Leggende Lucchesi, trio acustico formato da Joe Natta, Ylis e Fabio Rapatmax, รจ impegnato da anni nella riscoperta di quellโaffascinante magia che ha formato le nostre radici, la nostra identitร e il nostro passato per valorizzare la tradizione orale e la memoria storica del territorio.
Evento gratuito; per informazioni e prenotazioni: 339 5408318.
In caso di maltempo lโevento si svolgerร presso il Museo Italiano dellโImmaginario Folklorico, via Ducale 4, Piazza al Serchio.