Dire cantare danzare, prima giornata

View Calendar
05/07/2024 10:00 - 18:00

📌𝟏° 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 - 𝑰𝒍 𝒅𝒊𝒓𝒆 𝒆 𝒊𝒍 𝒄𝒂𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆 - 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì 𝟓 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟑 𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟓 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖 avrai l'opportunità di confrontarti con 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐁𝐞𝐭𝐭𝐢, regista teatrale, drammaturgo, educatore professionale, poeta improvvisatore in ottava rima e animatore dell’Associazione Lentopede: narratori di comunità, sulle dinamiche del teatro popolare come forma di autodeterminazione delle comunità e come metodo pedagogico di inculturazione e acculturazione, come modalità storica di derisione delle classi sociali antagoniste, spaziando dalla tragedia greca al teatro dell'oppresso, passando per la pedagogia di Freire.
Insieme a Annarosa Bacci, incontrerai la musica popolare in tutte le sue forme: stornelli, ninne nanne, canti narrativi, alla scoperta delle radici comuni che appartengono a ogni tradizione: "Ho fatto la maestra: il canto è stato sempre una mia passione e cantando spesso ho insegnato ai miei alunni a leggere e a riflettere. Ho incontrato Gastone Venturelli in gioventú, mi ha coinvolto nelle sue ricerche e mi sono arricchita nella scoperta dei canti e dei cantori, ritrovando le mie radici e comprendendo che appartengono a molti altri popoli e genti. Nel libro 𝙑𝙞 𝙘𝙖𝙣𝙩𝙤 𝙪𝙣 𝙛𝙖𝙩𝙩𝙤 𝙨𝙚 𝙡𝙤 𝙥𝙚𝙧𝙢𝙚𝙩𝙩𝙚𝙩𝙚, ho raccolto parole e musica dei canti narrativi, delle ninne nanne, degli stornelli ritrovati e ho voluto testimoniare la ricchezza di questo patrimonio per la paura che venga definitamente perduto. Spero di poterlo raccontare e cantare insieme a chi lo desidera, così come ho fatto con i miei ragazzi a scuola!"