9 marzo 2023 ore 21.00 β πππππ ππππππ πππππ πππππ con ππ¨π«π¦ππ§π§π ππ₯πππ«ππ’π§π’
βIn passato si potevano accusare gli storici di voler conoscere soltanto le Β«gesta dei reΒ». Oggi, certo, non Γ¨ piΓΉ cosΓ¬. Sempre piΓΉ essi si volgono verso ciΓ² che i loro predecessori avevano taciuto, scartato o semplicemente ignorato. Β«Chi costruΓ¬ Tebe dalle sette porte?Β» chiedeva giΓ il βlettore operaioβ di Brecht. Le fonti non ci dicono niente di quegli anonimi muratori: ma la domanda conserva tutto il suo pesoβ. CosΓ¬ Carlo Ginzburg apriva la sua Prefazione a βIl formaggio e i vermiβ, pubblicato per la prima volta nel 1976, e ancora oggi testo fondamentale per capire quella che si definisce βMicrostoriaβ e che noi possiamo definire come il momento in cui la Storia con la S maiuscola entra nella vita delle singole persone.
ππ¨π«π¦ππ§π§π ππ₯πππ«ππ’π§π’, con il libro βSulle spalle delle donneβ (Tralerighe Edizioni, 2022) e con altri suoi scritti, ci aiuta a comprendere come le piccole storie abbiano incontrato la grande Storia e a capire con quali occhi le donne della montagna reggiana guardavano, forse anche con unβ ottica utopica, al futuro.
Normanna Albertini (Ciano dβEnza, 1956) insegnante prima nella scuola elementare, poi, per dieci anni, nel CTP (italiano per gli adulti stranieri); collabora da anni con alcune riviste, come il periodico reggiano βTuttomontagnaβ o βIn Dialogoβ, notiziario della Rete RadiΓ¨ Resch di solidarietΓ internazionale. Ha al suo attivo diversi romanzi e saggi, fra cui βPietro dei coloriβ e βPietro da Talada β Un pittore del quattrocento in Garfagnanaβ, rispettivamente romanzo e saggio sul Maestro di Borsigliana, poi raccolte di racconti e sillogi poetiche. Alcune sue pubblicazioni hanno ricevuto importanti riconoscimenti, tra i quali il Premio nazionale Silvio DβArzo, con il romanzo su Matilde di Canossa βCome spicchio di melagrana β Matilde donna del medioevoβ. Nel 2017 ha pubblicato con Tralerighe βSe le donne abbassassero le braccia il cielo cadrebbeβ, e si Γ¨ classificata tra i finalisti del premio nazionale di poesia βLuciano Serraβ con la raccolta βDistillo silenzioβ. Nel 2019 Γ¨ risultata nella rosa dei primi cinque al premio di poesia βLuciano Serraβ con la silloge βRovineβ. Ha poi pubblicato i racconti βIl volo di Melusinaβ e, nel 2020, la raccolta poetica βPerfezione imperfetta dei pericoliβ e βFiabe magiche tra montagna e desertoβ β questβultimo per il Museo Italiano dellβImmaginario Folklorico. Sempre nel 2020 ha vinto il premio nazionale letterario βEssere donna oggiβ, quinta edizione; a marzo 2021 Γ¨ uscito in ebook (in francese), per Argot edizioni, il suo libro βSe le donne abbassassero le braccia il cielo cadrebbeβ.