๐ณ๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐ ๐ท๐๐๐๐๐ ๐ช๐๐๐๐๐๐๐๐
View Calendar
11/04/2024 21:00 - 23:00
๐ณ๐ ๐๐๐๐๐ ๐
๐ ๐ท๐๐๐๐๐ ๐ช๐๐๐๐๐๐๐๐ (1895-1981)
๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐
๐ ๐ฝ๐๐๐๐ ๐ฝ๐๐๐๐๐๐ (๐น๐จ)
con ๐๐ซ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐ง๐ ๐๐ก๐ข๐ซ๐๐ซ๐๐ข๐ง๐ข
ร possibile assistere allโincontro sia in #presenza, presso la sede del Museo, che #online, prenotandosi al link: https://bit.ly/museoaprile24
Pietro Camminata (1895-1981), contadino di Villa Vezzano, un paese della collina nei pressi di Brisighella (RA), era conosciuto come Piron del fรณl (Piron delle favole), per il suo repertorio di fiabe in dialetto romagnolo che era solito narrare durante le veglie invernali, in uso a Villa Vezzano fino agli anni Sessanta. Era quasi analfabeta e aveva perso la vista intorno allโetร di sessantโanni, ma le sue fiabe mantengono in vita personaggi e vicende che si ritrovano in Erodoto e nei cantari medievali, raccontati con una voce e unโespressivitร intensa e teatrale. Giuseppe Bellosi lo incontrรฒ nel gennaio 1981 e ne registrรฒ il repertorio di fiabe, che รจ stato trascritto e tradotto da ๐๐ซ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐ง๐ ๐๐ก๐ข๐ซ๐๐ซ๐๐ข๐ง๐ข nel volume Piron del fรณl. Fiabe di Pietro Camminata raccolte da Giuseppe Bellosi a Villa Vezzano (Cesena, Il Ponte Vecchio, 2010), pubblicato nella collana dedicata alle fiabe dellโAssociazione Istituto Friedrich Schรผrr di Santo Stefano di Ravenna. In questo incontro, ๐๐ซ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐ง๐ ๐๐ก๐ข๐ซ๐๐ซ๐๐ข๐ง๐ข ci introduce al repertorio di Pietro Camminata e alle sue strategie narrative, facendone ascoltare alcuni passi dalle registrazioni di Giuseppe Bellosi.
๐๐ซ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐ง๐ ๐๐ก๐ข๐ซ๐๐ซ๐๐ข๐ง๐ข ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia e critica delle culture e dei beni musicali allโUniversitร di Torino nel 2007, con una dissertazione dal titolo Il Gabinetto Armonico di Filippo Bonanni. Come libera professionista, ha collaborato con la Fondazione Casa di Oriani di Ravenna per i progetti del Centro per il dialetto romagnolo e con altre istituzioni culturali. Ha preso parte al progetto Sound Archives and Musical Instruments Collections diretto da Ilario Meandri allโUniversitร di Torino (http://museopaesaggiosonoro.org/sound-archives-musical.../). Ha recentemente conseguito un secondo dottorato di ricerca con una tesi sullโimprovvisazione poetica in ottava rima in Italia centrale nellโambito del progetto IRiMaS, diretto da Michael Clarke, University of Huddersfield (https://research.hud.ac.uk/institutes-centres/irimas/). Insegna storia della musica al Conservatorio โMaderna-Lettimiโ di Cesena e Rimini.