๐†๐ข๐จ๐ซ๐ง๐š๐ญ๐š ๐๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐š๐ฅ๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐…๐š๐ฆ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐ž ๐š๐ฅ ๐Œ๐ฎ๐ฌ๐ž๐จ

View Calendar
13/10/2024 15:30 - 18:00

Un programma ritagliato sulle esigenze delle famiglie, con visite guidate e un laboratorio per i piรน piccoli ispirato al tema โ€œUn Museo greenโ€ ovverosia alla sostenibilitร  ambientale in campo culturale, รจ in calendario per domenica 13 ottobre al Museo Italiano dellโ€™Immaginario Folklorico per la 11ยฐ Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo promossa da F@Mu, con il patrocinio del Ministero della Cultura: un giorno in cui poter godere dei musei in modo speciale, unโ€™esperienza straordinaria per tutta la famiglia.

Dalle 15.30 alle 18 il Museo sarร  aperto per visite guidate, anche tramite lโ€™utilizzo di visori 3D, tra le sale espositive e i racconti dellโ€™Archivio; ai piรน piccoli, tra i 6 e i 13 anni, รจ rivolto il laboratorio di costruzione di paesaggi e figure realizzati tramite il collage di materiali poveri ed elementi naturali condotto da Marita Marchi, Enrichetta Dallari e Cinzia Levrini.  Al termine del laboratorio, anche questโ€™anno i piccoli ospiti avranno la possibilitร  di partecipare al concorso nazionale organizzato da F@Mu, che prevede la realizzazione di un disegno o di un breve elaborato testuale sullโ€™esperienza del pomeriggio trascorso al Museo: ogni bambino vincitore riceverร  in premio dei libri.

Lโ€™ingresso e i laboratori sono gratuiti; รจ necessaria la prenotazione al link: https://bit.ly/famigliemuseo24.

Related upcoming events

  • 30/11/2025 16:00 - 30/11/2025 18:00
    ๐‘บ๐‘ช๐‘ฌ๐‘ฎ๐‘ณ๐‘ฐ ๐‘ผ๐‘ต๐‘จ ๐‘ซ๐‘ถ๐‘ด๐‘ฌ๐‘ต๐‘ฐ๐‘ช๐‘จ ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ฝ๐‘ฌ๐‘น๐‘บ๐‘จ!
    ๐‘ฐ๐™ฃ๐™˜๐™ค๐™ฃ๐™ฉ๐™ง๐™ž ๐™–๐™ก ๐™ˆ๐™ช๐™จ๐™š๐™ค
    ๐ƒ๐จ๐ฆ๐ž๐ง๐ข๐œ๐š ๐Ÿ‘๐ŸŽ ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐จ๐ซ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ”
    ๐™„ ๐™˜๐™ช๐™จ๐™ฉ๐™ค๐™™๐™ž ๐™™๐™š๐™ก ๐™ข๐™–๐™ง๐™š
    ๐™Ž๐™ฉ๐™ค๐™ง๐™ž๐™š ๐™š ๐™ก๐™š๐™œ๐™œ๐™š๐™ฃ๐™™๐™š ๐™™๐™š๐™ก๐™ก'๐˜ผ๐™ง๐™˜๐™ž๐™ฅ๐™š๐™ก๐™–๐™œ๐™ค ๐™๐™ค๐™จ๐™˜๐™–๐™ฃ๐™ค
    con ๐๐š๐จ๐ฅ๐จ ๐…๐š๐ง๐ญ๐จ๐ณ๐ณ๐ข
    e l'illustratrice ๐’๐ข๐ฅ๐ฏ๐ข๐š ๐“๐š๐ฅ๐š๐ฌ๐ฌ๐ข
    modera ๐€๐ฅ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ข๐จ ๐ƒ๐ž๐ฅ ๐ƒ๐ž๐›๐›๐ข๐จ - ๐๐๐’ ๐„๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข
    Ingresso gratuito
    Cosa si nasconde nelle profonditร  del mare che circonda lโ€™arcipelago toscano? Quali segreti custodiscono le sue isole, sospese tra mito e storia? Nelle pagine del volume ๐™„ ๐™˜๐™ช๐™จ๐™ฉ๐™ค๐™™๐™ž ๐™™๐™š๐™ก ๐™ข๐™–๐™ง๐™š rivivono figure leggendarie come il pirata Musetto, la strega Baciocca, la regina Ilva e ancora santi protettori come San Cerbone e San Mamiliano. Si intrecciano racconti di cittร  sommerse, viaggi straordinari, come quello del pescatore Malopescio, giunto fino alle coste africane in una sola notte, apparizioni inquietanti come le Ermie, le Figure bianche e lโ€™Uomo marino. Il mare, con la sua duplice natura di vita e pericolo, di salvezza e minaccia, si rivela cosรฌ come il grande protagonista di questo mosaico di racconti. Un elemento vitale, temuto e venerato, che per gli uomini di mare รจ tutto.
    ๐๐š๐จ๐ฅ๐จ ๐…๐š๐ง๐ญ๐จ๐ณ๐ณ๐ข raccoglie e restituisce storie che per secoli sono state trasmesse oralmente dai pescatori e dagli abitanti delle isole dellโ€™arcipelago toscano, ai cui protagonisti dร  forma e immagine la matita di ๐’๐ข๐ฅ๐ฏ๐ข๐š ๐“๐š๐ฅ๐š๐ฌ๐ฌ๐ข.