Calendar
- 1414/07/2024
Dire cantare danzare quarta giornata
๐๐ยฐ ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ง๐๐ญ๐ – ๐น๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ – ๐๐จ๐ฆ๐๐ง๐ข๐๐ ๐๐ ๐ฅ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐, con l’antropologa Paola Bertoncini affronterai i temi della tradizione e del senso del cantare il Maggio oggi tra salvaguardia e valorizzazione, con la collaborazione di Natascia Zambonini, ๐๐ ๐๐ฎ๐๐๐ซ๐ข๐ง๐ e ๐ ๐๐๐ง๐ญ๐จ๐ซ๐ข ๐๐๐ฅ ๐๐๐ ๐ ๐ข๐จ ๐๐ฉ๐ข๐๐จ per la restituzione finale del lavoro svolto dai partecipanti durante i laboratori.
๐๐๐จ๐ฅ๐ ๐๐๐ซ๐ญ๐จ๐ง๐๐ข๐ง๐ข, coordinatrice del Sistema Museale del Valdarno e direttrice del Museo MINE – Museo delle Miniere e del Territorio di Cavriglia, รจ laureata in Conservazione dei beni culturali e specializzata in Archeologia e storia dellโarte presso la scuola di specializzazione dellโUniversitร di Siena. Progetta attivitร legate alla narrazione di comunitร per una promozione e valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale dei luoghi.Dire cantare danzare nel solco della tradizione โ Quarta giornata
- domenica 14 luglio ore 15-19: incontro con l’antropologa Paola Bertoncini sulla tradizione e sul senso del cantare il Maggio oggi tra salvaguardia e valorizzazione, con la collaborazione di Natascia Zambonini, La Muffrina e I Cantori del Maggio epico per la restituzione finale del lavoro svolto dai partecipanti durante i laboratori.
- Per lโiscrizione: https://bit.ly/incontromuseo.
Info su: https://www.facebook.com/cantodelmaggio.festival e https://www.facebook.com/immaginario.folklorico
Sito di riferimento: https://lagiubba.org