Calendar
- 1313/07/2024
Dire cantare danzare, terza giornata
๐๐ยฐ ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ง๐๐ญ๐ – ๐ฐ๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐ – ๐๐๐๐๐ญ๐จ ๐๐ ๐ฅ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐, con il professor ๐๐ข๐ฎ๐ฌ๐๐ฉ๐ฉ๐ ๐๐ข๐๐ก๐๐ฅ๐ ๐๐๐ฅ๐ e la collaborazione del gruppo folklorico ๐๐ ๐๐ฎ๐๐๐ซ๐ข๐ง๐, imparerai i balli tradizionali locali con particolare riferimento alla #Moresca, danza che accompagna il canto del Maggio. Presso la scuola dell’Infanzia di Piazza al Serchio.
๐๐ข๐ฎ๐ฌ๐๐ฉ๐ฉ๐ ๐๐ข๐๐ก๐๐ฅ๐ ๐๐๐ฅ๐, con laurea in Storia dello Spettacolo all’Universitร di Firenze e dottorato di ricerca in Antropologia della Danza presso lโUniversitร di Sassari, ha insegnato Antropologia Culturale presso le Universitร di Firenze e Prato e al Conservatorio โPolliniโ di Padova. Nel 1987 ha fondato l’Associazione Culturale Taranta di Firenze e l’Archivio di Documentazione Etnocoreutica. Dal 1984 organizza e dirige la rassegna didattica estiva di “Estadanza”. Nel 2007 รจ nominato dal Ministro delle Attivitร e dei Beni Culturali membro della Commissione Nazionale di Valorizzazione delle Tradizioni Popolari. Dal 2002 รจ membro della Consulta scientifica nazionale della Federazione Italiana Tradizioni Popolari.
Il ๐๐ซ๐ฎ๐ฉ๐ฉ๐จ ๐ ๐จ๐ฅ๐๐ฅ๐จ๐ซ๐ข๐๐จ ๐๐ ๐๐ฎ๐๐๐ซ๐ข๐ง๐ nasce nel 1956 con l’intento di riproporre aspetti tipici delle danze e dei canti della Garfagnana. Agli anni 70 risalgono le prime tournee in ambito nazionale, agli anni successivi la partecipazione ai piรน importanti festival nazionali ed internazionali.Dire cantare danzare nel solco della tradizione โ Terza giornata
- sabato 13 luglio ore 15-19: Il danzare, con Michele Giuseppe Gala e la collaborazione del gruppo folklorico La Muffrina, per imparare i balli tradizionali locali con particolare riferimento alla Moresca, danza che accompagna il canto del Maggio
- Per lโiscrizione: https://bit.ly/incontromuseo.
Info su: https://www.facebook.com/cantodelmaggio.festival e https://www.facebook.com/immaginario.folklorico
Sito di riferimento: https://lagiubba.org