Calendar
- 0303/10/2019
Incontro con Paolo Fantozzi “Racconti, leggende e esseri fantastici delle Alpi Apuane”
Museo Italiano dell'Immaginario FolkloricoVia Comunale, 2 Piazza al Serchio (LU)“Racconti, leggende e esseri fantastici delle Alpi Apuane”
- 1010/10/2019
Alessandro Pedreschi - Una vita a quattro ruote
Museo Italiano dell'Immaginario FolkloricoVia Comunale, 2 Piazza al Serchio (LU)Alessandro Pedreschi “Una vita a quattro ruote” Isola, la protagonista della storia, ha vissuto tutta la vita a Palleroso. Il piccolo Borgo garfagnino, nonostante l’esiguo numero di abitanti, è uno dei più attivi della valle con le manifestazioni di grande richiamo come “Le aie del pane, dell’olio e del vino” (primavera), la “Motomerenda del Contadino e la cena del giorno primo” (metà luglio) e “Diamo una mano a Babbo Natale (dicembre).
- 1717/10/2019
Marco Bonini - Delitto sulla via del Volto Santo
Museo Italiano dell'Immaginario FolkloricoVia Comunale, 2 Piazza al Serchio (LU)Il cadavere di una donna viene rinvenuto nel lago di Vagli, proprio sotto l’altare della chiesa del paese sommerso. Si tratta di Amalia, la moglie scomparsa di Ernesto e il commissario Altieri non può non coinvolgere nelle indagini Marzio Tullio Genovesi. Tra la Lunigiana, la Garfagnana e Lucca, lungo il percorso affrontato da secoli dai pellegrini in viaggio verso il Volto Santo di Lucca, si apre una indagine difficile e complessa. Un santone, la Setta degli assassini, vecchie storie di gelosia e donne scomparse misteriosamente, l’elicriso e il potere allucinogeno di un chinotto avvelenato a Barga, sono l’insieme di indizi che portano le indagini tra i piccoli paesi di Cascio, Reusa, Corfino, Pontecosi e Gramolazzo. L’indagine scorre veloce fino ad un finale inaspettato. “State attenti, perchè sono intorno a noi, e ci guardano!”
- 2424/10/2019
Il Museo racconta: la festa dei morti in Italia, ovvero Halloween nella nostra tradizione
Museo Italiano dell'Immaginario FolkloricoVia Comunale, 2 Piazza al Serchio (LU)Verranno presentati i risultati di una ricerca nei nostri archivi circa i riti, le tradizioni, le leggende, le ricette della sera fra l’uno e il due novembre in Italia.