Canto del maggio festival 2024 – Rinaldo Innamorato
๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐.๐๐ – ๐๐ข๐ ๐๐ข ๐ฏ๐ข๐ ๐๐๐ง ๐๐๐ซ๐๐จ, ๐๐๐ง ๐๐ข๐๐ก๐๐ฅ๐ – ๐ก๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ก๐๐ฃ๐
Classe 1ยฐ – Scuola Secondaria di primo grado โT.Santiniโ I.C. di Piazza al Serchio
La rappresentazione si inserisce allโinterno dellโ #edizione2024 del ๐ช๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐ด๐๐๐๐๐ ๐ญ๐๐๐๐๐๐๐: ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐, ideato dallโ Associazione La Giubba con il Museo Italiano dellโImmaginario Folklorico e lโIstituto Comprensivo di Piazza al Serchio, con il contributo di: Consiglio Regionale della Toscana, Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, Comune di Castelnuovo di Garfagnana, Fondazione CRL e la Compagnia Il Giunco ODV.
Per rigenerare il Maggio, obiettivo del progetto, risignificarlo al mondo attuale e renderlo spendibile anche sul piano del turismo, รจ necessario coinvolgere coloro che nel territorio vivono e operano, soprattutto le giovani generazioni. Iniziato lo scorso anno scolastico e ripreso questโinverno con gli stessi studenti passati dalla scuola primaria alla media, il laboratorio, della durata di quattro mesi, ha coinvolto i ragazzi in un percorso di insegnamento della storia e di educazione allโesercizio della musicalitร , del ritmo e della memoria. Sotto la guida del cantore #FerdinandoMori e della Professoressa #LauraVeroni, che hanno anche riadattato il testo, riscritto in precedenza dallโoriginale da Andrea Bertei, lโesperienza ha voluto soprattutto rinsaldare il rapporto con la tradizione del territorio e fra le generazioni, con lโintento di lasciare nei ragazzi una traccia profonda da continuare a valorizzare nel tempo.