Deprecated: Creation of dynamic property ECWD_Cpt::$tax is deprecated in /var/www/vhosts/museoimmaginario.net/httpdocs/immaginario/wp-content/plugins/event-calendar-wd/includes/ecwd-cpt-class.php on line 19

Deprecated: Creation of dynamic property ECWD_Cpt::$tag is deprecated in /var/www/vhosts/museoimmaginario.net/httpdocs/immaginario/wp-content/plugins/event-calendar-wd/includes/ecwd-cpt-class.php on line 20
Giovedì al Museo: IL popolo di Brig - Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico
Deprecated: substr(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/museoimmaginario.net/httpdocs/immaginario/wp-content/themes/basetheme/inc/components/styles/component.php on line 1655

Deprecated: substr(): Passing null to parameter #1 ($string) of type string is deprecated in /var/www/vhosts/museoimmaginario.net/httpdocs/immaginario/wp-content/themes/basetheme/inc/components/styles/component.php on line 1655

Giovedì al Museo: IL popolo di Brig

Il 12 ottobre alle ore 21.00 per i Giovedì al Museo si terrà l’incontro L’Associazione Popolo di Brig: ricerca e rievocazione storica, ospite l’omonima associazione di Vimercate (MB). È possibile assistere all’incontro, organizzato dal Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico, sia in presenza, presso la sede del Museo, che online, prenotandosi al link: https://bit.ly/ottobre2023.

Federico Caccia, vicepresidente, presenterà l’Associazione Popolo di Brig, tratteggiandone la storia, le attività e le finalità. Di seguito il suo presidente Livio Asta chiarirà, la definizione di rievocazione storica/reenactment, non sempre immediata per il grande pubblico, spiegando in che cosa consiste e in che modo si differenzia da altre manifestazioni altrettanto rilevanti, ma solo superficialmente simili come palii, carnevali etc.; si soffermerà in particolare, citando casi concreti, sulla ricerca storica e archeologica che ne costituisce, o ne dovrebbe costituire, la base. Infine, si porteranno alcuni esempi di come il rievocatore possa incontrare testimonianze sulle tradizioni locali, antiche o percepite come tali, a volte utili a ricostruire la cultura materiale o immateriale dei popoli preromani, talora invece fonte di “rievocatorismi” e fraintendimenti.

L’APS Popolo di Brig, con sede a Vimercate (MB), inizia la propria attività nel 2004; si propone di far conoscere la civiltà dei Celti e dei Liguri dell’età del ferro nei suoi vari aspetti (cultura materiale, lingua, arte, religione e mitologia, alimentazione) tramite attività che si dividono in due branche principali: conferenze e altre iniziative didattiche presso musei, scuole, biblioteche; rievocazioni storiche con i progetti Teuta Brig (Celti) e Veleiates (Liguri).

Info:

Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico

Via Ducale 4, San Michele

Piazza al Serchio – Lucca

Cell. 351 952 7312

E.mail info@museoimmaginario.nethttps://museoimmaginario.net