9 marzo 2023 ore 21.00 โ€“ ๐’๐”๐‹๐‹๐„ ๐’๐๐€๐‹๐‹๐„ ๐ƒ๐„๐‹๐‹๐„ ๐ƒ๐Ž๐๐๐„ con ๐๐จ๐ซ๐ฆ๐š๐ง๐ง๐š ๐€๐ฅ๐›๐ž๐ซ๐ญ๐ข๐ง๐ข

View Calendar
09/03/2023 21:00 - 23:00

โ€œIn passato si potevano accusare gli storici di voler conoscere soltanto le ยซgesta dei reยป. Oggi, certo, non รจ piรน cosรฌ. Sempre piรน essi si volgono verso ciรฒ che i loro predecessori avevano taciuto, scartato o semplicemente ignorato. ยซChi costruรฌ Tebe dalle sette porte?ยป chiedeva giร  il โ€œlettore operaioโ€ di Brecht. Le fonti non ci dicono niente di quegli anonimi muratori: ma la domanda conserva tutto il suo pesoโ€. Cosรฌ Carlo Ginzburg apriva la sua Prefazione a โ€œIl formaggio e i vermiโ€, pubblicato per la prima volta nel 1976, e ancora oggi testo fondamentale per capire quella che si definisce โ€œMicrostoriaโ€ e che noi possiamo definire come il momento in cui la Storia con la S maiuscola entra nella vita delle singole persone.

๐๐จ๐ซ๐ฆ๐š๐ง๐ง๐š ๐€๐ฅ๐›๐ž๐ซ๐ญ๐ข๐ง๐ข, con il libro โ€œSulle spalle delle donneโ€ (Tralerighe Edizioni, 2022) e con altri suoi scritti, ci aiuta a comprendere come le piccole storie abbiano incontrato la grande Storia e a capire con quali occhi le donne della montagna reggiana guardavano, forse anche con unโ€™ ottica utopica, al futuro.

Normanna Albertini (Ciano dโ€™Enza, 1956) insegnante prima nella scuola elementare, poi, per dieci anni, nel CTP (italiano per gli adulti stranieri); collabora da anni con alcune riviste, come il periodico reggiano โ€œTuttomontagnaโ€ o โ€œIn Dialogoโ€, notiziario della Rete Radiรจ Resch di solidarietร  internazionale. Ha al suo attivo diversi romanzi e saggi, fra cui โ€œPietro dei coloriโ€ e โ€œPietro da Talada โ€“ Un pittore del quattrocento in Garfagnanaโ€, rispettivamente romanzo e saggio sul Maestro di Borsigliana, poi raccolte di racconti e sillogi poetiche. Alcune sue pubblicazioni hanno ricevuto importanti riconoscimenti, tra i quali il Premio nazionale Silvio Dโ€™Arzo, con il romanzo su Matilde di Canossa โ€œCome spicchio di melagrana โ€“ Matilde donna del medioevoโ€. Nel 2017 ha pubblicato con Tralerighe โ€œSe le donne abbassassero le braccia il cielo cadrebbeโ€, e si รจ classificata tra i finalisti del premio nazionale di poesia โ€œLuciano Serraโ€ con la raccolta โ€œDistillo silenzioโ€. Nel 2019 รจ risultata nella rosa dei primi cinque al premio di poesia โ€œLuciano Serraโ€ con la silloge โ€œRovineโ€. Ha poi pubblicato i racconti โ€œIl volo di Melusinaโ€ e, nel 2020, la raccolta poetica โ€œPerfezione imperfetta dei pericoliโ€ e โ€œFiabe magiche tra montagna e desertoโ€ โ€“ questโ€™ultimo per il Museo Italiano dellโ€™Immaginario Folklorico. Sempre nel 2020 ha vinto il premio nazionale letterario โ€œEssere donna oggiโ€, quinta edizione; a marzo 2021 รจ uscito in ebook (in francese), per Argot edizioni, il suo libro โ€œSe le donne abbassassero le braccia il cielo cadrebbeโ€.

Related upcoming events

  • 30/11/2025 16:00 - 30/11/2025 18:00
    ๐‘บ๐‘ช๐‘ฌ๐‘ฎ๐‘ณ๐‘ฐ ๐‘ผ๐‘ต๐‘จ ๐‘ซ๐‘ถ๐‘ด๐‘ฌ๐‘ต๐‘ฐ๐‘ช๐‘จ ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ฝ๐‘ฌ๐‘น๐‘บ๐‘จ!
    ๐‘ฐ๐™ฃ๐™˜๐™ค๐™ฃ๐™ฉ๐™ง๐™ž ๐™–๐™ก ๐™ˆ๐™ช๐™จ๐™š๐™ค
    ๐ƒ๐จ๐ฆ๐ž๐ง๐ข๐œ๐š ๐Ÿ‘๐ŸŽ ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐จ๐ซ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ”
    ๐™„ ๐™˜๐™ช๐™จ๐™ฉ๐™ค๐™™๐™ž ๐™™๐™š๐™ก ๐™ข๐™–๐™ง๐™š
    ๐™Ž๐™ฉ๐™ค๐™ง๐™ž๐™š ๐™š ๐™ก๐™š๐™œ๐™œ๐™š๐™ฃ๐™™๐™š ๐™™๐™š๐™ก๐™ก'๐˜ผ๐™ง๐™˜๐™ž๐™ฅ๐™š๐™ก๐™–๐™œ๐™ค ๐™๐™ค๐™จ๐™˜๐™–๐™ฃ๐™ค
    con ๐๐š๐จ๐ฅ๐จ ๐…๐š๐ง๐ญ๐จ๐ณ๐ณ๐ข
    e l'illustratrice ๐’๐ข๐ฅ๐ฏ๐ข๐š ๐“๐š๐ฅ๐š๐ฌ๐ฌ๐ข
    modera ๐€๐ฅ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ข๐จ ๐ƒ๐ž๐ฅ ๐ƒ๐ž๐›๐›๐ข๐จ - ๐๐๐’ ๐„๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข
    Ingresso gratuito
    Cosa si nasconde nelle profonditร  del mare che circonda lโ€™arcipelago toscano? Quali segreti custodiscono le sue isole, sospese tra mito e storia? Nelle pagine del volume ๐™„ ๐™˜๐™ช๐™จ๐™ฉ๐™ค๐™™๐™ž ๐™™๐™š๐™ก ๐™ข๐™–๐™ง๐™š rivivono figure leggendarie come il pirata Musetto, la strega Baciocca, la regina Ilva e ancora santi protettori come San Cerbone e San Mamiliano. Si intrecciano racconti di cittร  sommerse, viaggi straordinari, come quello del pescatore Malopescio, giunto fino alle coste africane in una sola notte, apparizioni inquietanti come le Ermie, le Figure bianche e lโ€™Uomo marino. Il mare, con la sua duplice natura di vita e pericolo, di salvezza e minaccia, si rivela cosรฌ come il grande protagonista di questo mosaico di racconti. Un elemento vitale, temuto e venerato, che per gli uomini di mare รจ tutto.
    ๐๐š๐จ๐ฅ๐จ ๐…๐š๐ง๐ญ๐จ๐ณ๐ณ๐ข raccoglie e restituisce storie che per secoli sono state trasmesse oralmente dai pescatori e dagli abitanti delle isole dellโ€™arcipelago toscano, ai cui protagonisti dร  forma e immagine la matita di ๐’๐ข๐ฅ๐ฏ๐ข๐š ๐“๐š๐ฅ๐š๐ฌ๐ฌ๐ข.