๐†๐€๐„๐“๐€๐๐Ž ๐‚๐€๐‘๐‹๐Ž ๐‚๐‡๐„๐‹๐‹๐ˆ: ๐”๐ ๐†๐‘๐€๐๐ƒ๐„ ๐’๐‚๐Ž๐๐Ž๐’๐‚๐ˆ๐”๐“๐Ž con ๐๐š๐จ๐ฅ๐จ ๐†๐ข๐š๐ง๐ง๐จ๐ญ๐ญ๐ข

View Calendar
02/03/2023 21:00 - 23:00
La serata verte sulla figura dello scrittore Gaetano Carlo Chelli (Massa 1847, Roma 1904), uno dei
piรน interessanti narratori del secondo Ottocento italiano ma, ancora oggi, ingiustamente sottovalutato dalla critica e dagli accademici contemporanei. Riscoperto negli anni Sessanta da Roberto Bigazzi e ripubblicato da Italo Calvino nel 1972 con il romanzo โ€œLโ€™Ereditร  Ferramontiโ€ (prima edizione, Sommaruga 1884), trovรฒ in Pier Paolo Pasolini un entusiasta recensore, che lo definรฌ โ€œil piรน grande narratore italiano dopo Verga e prima di Svevoโ€. Dal romanzo fu tratto, nel 1976, lโ€™omonimo film di Mauro Bolognini. Sullโ€™onda del successo internazionale del film, il romanzo fu tradotto in francese, spagnolo e ceco. Chelli, perรฒ, non รจ lโ€™autore di un solo libro. Nellโ€™incontro si cercherร  di definirne a tutto tondo la figura, anche sulla base delle nuove e pressochรฉ inedite scoperte bio-bibliografiche acquisite di recente dal Professor Paolo Giannotti.
Paolo Giannotti (Massa, 1961) laureato in Lettere allโ€™Universitร  di Pisa con la tesi โ€œTommaso Landolfi e la letteratura fantasticaโ€, si รจ interessato allo studio di autori dellโ€™Ottocento, tra cui il romanziere Gaetano Carlo Chelli e il drammaturgo Paolo Ferrari. Oltre a saggi e articoli pubblicati su riviste ed Atti, ha curato: G.C.Chelli, โ€œRacconti dellโ€™Apuanoโ€ (2003) e G.C.Chelli, โ€œFabiaโ€ (2004). Eโ€™ inoltre autore del volume โ€œLo spettacolo รจ sospeso perchรฉ รจ andata via la scossa โ€“ Storia (molto) sentimentale del Teatro Guglielmiโ€ (2019). Finalista al Premio Calvino (2003) e al Premio Guido Morselli (2012), ha vinto il premio speciale della giuria โ€œEugenio Allegriโ€ al premio nazionale di drammaturgia contemporanea โ€œLuigi Candoniโ€ di Udine (giugno 2022). Ha pubblicato i romanzi โ€œIl Paese di Acchiappacitrulliโ€, Italic Pequod, 2013 e โ€œGiallo in Versiliaโ€, Frilli, 2022.

Related upcoming events

  • 30/11/2025 16:00 - 30/11/2025 18:00
    ๐‘บ๐‘ช๐‘ฌ๐‘ฎ๐‘ณ๐‘ฐ ๐‘ผ๐‘ต๐‘จ ๐‘ซ๐‘ถ๐‘ด๐‘ฌ๐‘ต๐‘ฐ๐‘ช๐‘จ ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ฝ๐‘ฌ๐‘น๐‘บ๐‘จ!
    ๐‘ฐ๐™ฃ๐™˜๐™ค๐™ฃ๐™ฉ๐™ง๐™ž ๐™–๐™ก ๐™ˆ๐™ช๐™จ๐™š๐™ค
    ๐ƒ๐จ๐ฆ๐ž๐ง๐ข๐œ๐š ๐Ÿ‘๐ŸŽ ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐จ๐ซ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ”
    ๐™„ ๐™˜๐™ช๐™จ๐™ฉ๐™ค๐™™๐™ž ๐™™๐™š๐™ก ๐™ข๐™–๐™ง๐™š
    ๐™Ž๐™ฉ๐™ค๐™ง๐™ž๐™š ๐™š ๐™ก๐™š๐™œ๐™œ๐™š๐™ฃ๐™™๐™š ๐™™๐™š๐™ก๐™ก'๐˜ผ๐™ง๐™˜๐™ž๐™ฅ๐™š๐™ก๐™–๐™œ๐™ค ๐™๐™ค๐™จ๐™˜๐™–๐™ฃ๐™ค
    con ๐๐š๐จ๐ฅ๐จ ๐…๐š๐ง๐ญ๐จ๐ณ๐ณ๐ข
    e l'illustratrice ๐’๐ข๐ฅ๐ฏ๐ข๐š ๐“๐š๐ฅ๐š๐ฌ๐ฌ๐ข
    modera ๐€๐ฅ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ข๐จ ๐ƒ๐ž๐ฅ ๐ƒ๐ž๐›๐›๐ข๐จ - ๐๐๐’ ๐„๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข
    Ingresso gratuito
    Cosa si nasconde nelle profonditร  del mare che circonda lโ€™arcipelago toscano? Quali segreti custodiscono le sue isole, sospese tra mito e storia? Nelle pagine del volume ๐™„ ๐™˜๐™ช๐™จ๐™ฉ๐™ค๐™™๐™ž ๐™™๐™š๐™ก ๐™ข๐™–๐™ง๐™š rivivono figure leggendarie come il pirata Musetto, la strega Baciocca, la regina Ilva e ancora santi protettori come San Cerbone e San Mamiliano. Si intrecciano racconti di cittร  sommerse, viaggi straordinari, come quello del pescatore Malopescio, giunto fino alle coste africane in una sola notte, apparizioni inquietanti come le Ermie, le Figure bianche e lโ€™Uomo marino. Il mare, con la sua duplice natura di vita e pericolo, di salvezza e minaccia, si rivela cosรฌ come il grande protagonista di questo mosaico di racconti. Un elemento vitale, temuto e venerato, che per gli uomini di mare รจ tutto.
    ๐๐š๐จ๐ฅ๐จ ๐…๐š๐ง๐ญ๐จ๐ณ๐ณ๐ข raccoglie e restituisce storie che per secoli sono state trasmesse oralmente dai pescatori e dagli abitanti delle isole dellโ€™arcipelago toscano, ai cui protagonisti dร  forma e immagine la matita di ๐’๐ข๐ฅ๐ฏ๐ข๐š ๐“๐š๐ฅ๐š๐ฌ๐ฌ๐ข.