LA DONNA IN GARFAGNANA TRA TRADIZIONE ED EMANCIPAZONE

View Calendar
11/03/2021 21:00 - 23:00

LA DONNA IN GARFAGNANA TRA TRADIZIONE
ED EMANCIPAZONE dalla Seconda Guerra Mondiale agli anni ‘70
con Oscar Guidi

11 marzo ore 21
FRUIBILE SOLO IN MODALITA' ONLINE: compilare il modulo al link https://bit.ly/marzo21museo per ricevere l'indirizzo necessario al collegamento.
La relazione prenderà in esame alcuni episodi, statistiche e situazioni della storia della Garfagnana, nel corso della seconda guerra mondiale e nell’immediato dopoguerra, che in vario modo coinvolgono le donne: dalla scelta di campo nella guerra civile alla lotta all’analfabetismo, dalla partecipazione alle attività sociali al ruolo femminile nel mondo del lavoro. A conclusione alcuni cenni agli anni ‘60 e ‘70 e ai cambiamenti sociali di quei decenni.

Related upcoming events

  • 09/11/2025 16:00 - 09/11/2025 18:00

    Un appuntamento dal vivo, "Incontri al Museo", per domenica 9 ottobre alle 16, dedicato al tema folklorico del "Mulino del Diavolo". Partendo da questo spunto, il testo approfondisce il ruolo ambivalente del mulino nel folklore, concentrandosi in particolare sul divieto sacro di far funzionare le macine durante la Notte di Natale. L'articolo esplora le leggende punitive (come il "Mulino dei Dannati" per il mugnaio avido) e quelle che premiano il rispetto (il "Mulino dei Folletti"), analizzando infine il significato antropologico di queste storie, legato al valore del riposo, al rapporto tra tecnologia e sacro, e alla generosità