21 gennaio ore 21 – I dialetti emiliani e i dialetti toscani – Introduzione – Daniele Vitali
View Calendar
21/01/2021 21:00 - 23:00
Dialetti emiliani e dialetti toscani
Chiacchierata sui nostri dialetti
21 gennaio 2021, h 21
Daniele Vitali
Per iscriversi: https://bit.ly/gennaiomuseo
Related upcoming events
-
27/11/2025 21:00 - 27/11/2025 22:00𝐒𝐄𝐑𝐀𝐓𝐀 𝐈𝐍 𝐏𝐑𝐄𝐒𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐀𝐋 𝐌𝐔𝐒𝐄𝐎𝐆𝐈𝐎𝐕𝐄𝐃𝐈' 𝐀𝐋 𝐌𝐔𝐒𝐄𝐎𝟐𝟕 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏𝘼𝙗𝙞𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙚' 𝙄𝙣𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙖𝙧𝙚con 𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐂𝐞𝐫𝐧𝐞𝐬𝐢È possibile assistere all’incontro sia in presenza, presso la sede del Museo, in Via Ducale 4 a San Michele, che online, prenotandosi al link: https://tinyurl.com/museonovembre25Il volume 𝘼𝙗𝙞𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙚' 𝙄𝙣𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙖𝙧𝙚 propone una riflessione sul legame tra le persone e i luoghi, poiché considera l’abitare non solo una questione di spazio, ma anche di relazioni, di memoria e di senso.“Questo piccolo libro è nato tra le cose del tempo – racconta l’autore Claudio Cernesi - : i gesti, i ricordi, la malinconia, l’incontro, la ricerca di significati in un nuovo territorio da abitare. L’identità non si raggiunge una volta per tutte, ma occorre ridisegnarla in base agli eventi della vita e tra questi gli spostamenti nello spazio. Cerchiamo ciò che siamo e scopriamo che per trovare la risposta occorre incontrare l’altro, chiunque esso sia: l’uomo, l’animale, l’albero … l’oltre. Questo libro è nato lentamente, ha preso forma cercando un legame, trovando delle parole e le parole: ha preso forma nel silenzio, nell’ascolto degli alberi, dei vecchi, di me.”𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐂𝐞𝐫𝐧𝐞𝐬𝐢 è pedagogista a indirizzo antropologico e counselor professionista ACP, già docente di Sociologia delle Relazioni Interculturali all’Università di Modena e Reggio Emilia. Si è occupato per molti anni di educazione e di educazione e formazione interculturale. Promuove scambi conoscitivi con il Senegal dagli anni Novanta.
-
30/11/2025 16:00 - 30/11/2025 18:00𝑺𝑪𝑬𝑮𝑳𝑰 𝑼𝑵𝑨 𝑫𝑶𝑴𝑬𝑵𝑰𝑪𝑨 𝑫𝑰𝑽𝑬𝑹𝑺𝑨!𝑰𝙣𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙞 𝙖𝙡 𝙈𝙪𝙨𝙚𝙤𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔𝙄 𝙘𝙪𝙨𝙩𝙤𝙙𝙞 𝙙𝙚𝙡 𝙢𝙖𝙧𝙚𝙎𝙩𝙤𝙧𝙞𝙚 𝙚 𝙡𝙚𝙜𝙜𝙚𝙣𝙙𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝘼𝙧𝙘𝙞𝙥𝙚𝙡𝙖𝙜𝙤 𝙏𝙤𝙨𝙘𝙖𝙣𝙤con 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐅𝐚𝐧𝐭𝐨𝐳𝐳𝐢e l'illustratrice 𝐒𝐢𝐥𝐯𝐢𝐚 𝐓𝐚𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢modera 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨 𝐃𝐞𝐥 𝐃𝐞𝐛𝐛𝐢𝐨 - 𝐍𝐏𝐒 𝐄𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢Ingresso gratuitoCosa si nasconde nelle profondità del mare che circonda l’arcipelago toscano? Quali segreti custodiscono le sue isole, sospese tra mito e storia? Nelle pagine del volume 𝙄 𝙘𝙪𝙨𝙩𝙤𝙙𝙞 𝙙𝙚𝙡 𝙢𝙖𝙧𝙚 rivivono figure leggendarie come il pirata Musetto, la strega Baciocca, la regina Ilva e ancora santi protettori come San Cerbone e San Mamiliano. Si intrecciano racconti di città sommerse, viaggi straordinari, come quello del pescatore Malopescio, giunto fino alle coste africane in una sola notte, apparizioni inquietanti come le Ermie, le Figure bianche e l’Uomo marino. Il mare, con la sua duplice natura di vita e pericolo, di salvezza e minaccia, si rivela così come il grande protagonista di questo mosaico di racconti. Un elemento vitale, temuto e venerato, che per gli uomini di mare è tutto.𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐅𝐚𝐧𝐭𝐨𝐳𝐳𝐢 raccoglie e restituisce storie che per secoli sono state trasmesse oralmente dai pescatori e dagli abitanti delle isole dell’arcipelago toscano, ai cui protagonisti dà forma e immagine la matita di 𝐒𝐢𝐥𝐯𝐢𝐚 𝐓𝐚𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢.
