Tutti gli articoli
/
A Coreglia si può ancora sognare… con Matilde Gambogi
Il 16 maggio alle ore 21 per i Giovedì al Museo – Gli incontri de La Giubba sarà ospite in presenza …
Atlante dei paesi fantasma in Italia
con Riccardo Finelli Un viaggio emozionante nell’Italia dei borghi fantasma per scoprirne il fascino…
Toponimia popolare e immaginario: alcuni esempi alpini con Matteo Rivoira
Il 2 maggio alle ore 21, per il consueto appuntamento dei Giovedì al Museo, il Prof. Matteo Riv…
Dona il tuo 5×1000 alla Giubba APS cioè al museo!
L’associazione La Giubba APS gestisce il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico, per…
Le grotte delle fate – Culti ancestrali nella Garfagnana antica
È possibile assistere all’incontro sia in presenza, presso la sede del Museo, che online, prenotando…
Le fiabe di Pietro Camminata (1895-1981) narratore di Villa Vezzano (RA)
Con Cristina Ghirardini Ancora fiabe e narratori nella serata dei Giovedì al Museo dell’11 aprile al…
SE NON SON GRULLI, NON SI VOGLIANO DA GIUFA’ A CECCO GRULLO con Michele Neri
Una serata dedicata anche ai più piccoli con la narrazione di storie della tradizione orale e di fia…
Vuoi ascoltare una fiaba ben raccontata?
Ne abbiamo pubblicate 14 nel nostro podcast che trovi qui: https://bit.ly/museopodcast nella sezione…
𝐈 𝐃𝐎𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈𝐍𝐈 𝐃𝐈 𝐌𝐀𝐑𝐋𝐈𝐀 𝐞 𝐢𝐥 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 ‘𝐩𝐞𝐫 𝐄𝐦𝐢𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞’
con 𝐀𝐯𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢 Giovedì 21 marzo 2024 𝑰 𝑫𝒐𝒕𝒕𝒐𝒓𝒊𝒏𝒊 𝒅𝒊 𝑴𝒂𝒓𝒍𝒊𝒂 narra il dramma delle famiglie dei Berkov…
Pressione sul ginocchio e impedimento del parto in una tradizione antica
Alberto Borghini, Enrichetta Dallari I saggi esaminano una tradizione antica, quella dell’impe…
Maria Luisa Duchessa di Lucca una governante da ricordare nel bicentenario della sua scomparsa con Pietro Paolo Angelini
Un omaggio alla figura di Maria Luisa di Borbone, Duchessa di Lucca, di cui ricorre quest’anno un im…