Tutti gli articoli

/

Fiabe di Potere: La Stanza Proibita tra Mito, Archetipo e Trasformazione

In sintesi, l'articolo descrive un incontro tenuto da Paola Biato che reinterpreta la fiaba di Barba…

Luce e fede – La vera storia di Anna Morelli di Andrea Campoli

Il 9 ottobre alle 21:00, il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico inaugura la nuova stagione de…

Convegno sul maggio epico 4 ottobre 2025: programma

In sintesi, si tratta di un convegno internazionale sul "canto del Maggio" che si terrà il 4 ottobre…

La fiaba come lettura del mondo – Convegno

Certamente. Ecco un riassunto in poche parole: Un convegno ha presentato la fiaba come un potente s…

Creature fantastiche… e dove trovarle: un viaggio nel cuore magico dell’Appennino

Il 5 agosto a Rocca Soraggio, si terrà una serata gratuita con racconti e musica dal vivo dedicata a…

Canto del Maggio Festival 2025: il programma estivo degli spettacoli

Il "Canto del Maggio Festival 2025" in Garfagnana offre un'immersione nelle tradizioni popolari tosc…

Dire cantare danzare nel solco della tradizione

Il testo presenta una scuola estiva presso un Museo, che offre diverse attività pratiche e teoriche …

Calendario estate 2025

Il testo presenta il Calendario Estate 2025, un programma di eventi che si svolgeranno principalment…

Fatti regalare delle competenze utili

[cite_start]I corsi estivi "Dire, Cantare, Danzare… Estate 2025" offrono un percorso formativo uni…

21 giugno 2025 Festa al Museo

Questi documenti descrivono il programma dettagliato di una giornata celebrativa, "Festa Grande a Pi…

L’altezza/grossezza di fantasmi ed esseri del fantastico. Qualche passo dantesco*

di Alberto Borghini e Enrichetta Dallari Questo saggio esamina la ricorrente caratteristica delle fi…

Elementi folklorici di una sequenza del Pipì collodiano

Alberto Borghini, Enrichetta Dallari Questo saggio esplora le radici folkloriche presenti nell&#8217…

1 2 3 19