Ultimi dieci eventi programmati
Calendario estate 2025
Il testo presenta il Calendario Estate 2025, un programma di eventi che si svolgeranno principalment…
Fatti regalare delle competenze utili
[cite_start]I corsi estivi "Dire, Cantare, Danzare… Estate 2025" offrono un percorso formativo uni…
21 giugno 2025 Festa al Museo
Questi documenti descrivono il programma dettagliato di una giornata celebrativa, "Festa Grande a Pi…
Il Museo racconta l’immaginario folklorico valdese: storie, credenze e figure della tradizione orale
Il 29 maggio alle ore 21, il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico ospita l’ultimo incontro dei…
Lucilla e il pozzo
Lucilla, una ragazza di un villaggio colpito dalla siccità, scopre che un vecchio pozzo ha perso la …
Maleficia
l Museo di San Michele ospita il 22 maggio la presentazione del libro Maleficia di Marina Montesano,…
“Insiemi – Il mese dei Piccoli Musei”: al via la seconda edizione con eventi dal vivo e online
Dal 12 al 31 maggio si svolge la seconda edizione di “Insiemi – Il mese dei Piccoli Musei”, promossa…
I folletti nella tradizione italiana
Il 15 maggio alle ore 21, presso il Museo di San Michele in Via Ducale 4, si terrà la conferenza I f…
Le tre raccoglitrici di cicoria
La fiaba narra di una madre povera con tre figlie, costrette a raccogliere cicoria per sopravvivere.…
In su e in giù per l’Italia sulle orme di Orlando e dei Paladini di Francia
Domenica 27 aprile alle ore 16, presso il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico, si terrà lo sp…