News

Incontri al Museo: Fantasm

L'evento "Incontri al Museo: Fantasmi", previsto per domenica 23 marzo 2025, dalle ore 16:00 alle or…

Il Cervo e il mistero del rito: un viaggio tra maschere ed estasi rituali

L'articolo presenta l'evento del 20 marzo dedicato alla figura dell'Uomo Cervo, un rito ancestrale c…

Le avventure di Giucca e la scatola di fiammiferi – Narra Michele Neri

La fiaba celebra l’astuzia come arma dei deboli contro i potenti. La scatola di fiammiferi, resa "ma…

Un pomeriggio di gioco in compagnia degli Streghi!

Partecipa a un pomeriggio di gioco e immaginazione domenica 16 marzo 2025 alle 16:00 presso il Museo…

850 Anni di Storia: La Comunità Valdese tra Identità e Tradizione

Ragionato sulla storia del movimento valdese per 4 secondi Il testo riassume la storia del movimento…

Le aventure di Giucca (o di Giufà?): un viaggio nel folklore italiano

Giucca, legato alla tradizione veneta, è un ingenuo astuto protagonista di racconti brevi e morali. …

Incontri al Museo 9 marzo: un viaggio nel folklore italiano – Seconda parte

Il 9 marzo 2025, dalle 16:00 alle 18:00, il Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico ospita un inc…

Giovedì al Museo: CASA PASCOLI, LA CASA DELLA POESIA

L'evento Giovedì al Museo del 6 marzo alle ore 21 sarà dedicato a Casa Pascoli, la Casa della Poesia…

Incontri al Museo: viaggio nell’immaginario

Domenica 2 marzo alle ore 16, il Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico organizza una visita gui…

Incontri al Museo: un viaggio nel folklore italiano

**Incontri al Museo: Un Viaggio nel Folklore Italiano** Il Museo Italiano dell’Immaginario Folklo…

La Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana: un viaggio nella memoria collettiva

a Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana sarà protagonista dell’incontro de…

Veneto: Terra di magia e tradizioni popolari perdute

Il Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico organizza un evento dedicato al Veneto, una regione ri…

Che fiaba sei?

Il 6 febbraio alle ore 21, il Museo di San Michele ospiterà un evento speciale intitolato "Che fiaba…

La fata e il minatore – Leggenda della “Tana che urla”

Il saggio analizza il racconto popolare "La fata e il minatore" esplorandone i temi principali: il s…

Appuntamento con l’archeologia rupestre toscana: Giovedì 23 gennaio con Giancarlo Sani

Un incontro imperdibile per gli appassionati di archeologia e storia si terrà giovedì 23 gennaio all…