Skip to content

Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico
  • Home
  • MuseoExpand
    • Alla scoperta del museo
    • Sala della narrazioneExpand
      • I nostri racconti
      • Il Regno degli StreghiExpand
        • Gli Streghi
        • Il Folletto
        • I Fantasmi
        • Le Fate
        • Il Serpente
        • Gli Spauracchi
        • Il Diavolo
        • Il Mugnaio
        • Il Lupo Mannaro
      • Le Fiabe
      • Room 3D
      • La Sala
    • Archivio dei racconti
    • Per catalogare
    • Scranno del narratore
    • Maggio drammatico
    • Sala dell’intreccioExpand
      • Sala dell’intreccio e della tessitura
      • Oggetti sala dell’intreccio
    • Oggetti della cultura materiale
    • Acquista un libro
  • EventiExpand
    • Ultimi eventi
    • Prossimi eventi
    • Eventi del Museo
    • Video Eventi
  • ContributiExpand
    • Fumetto
    • Alexa Skill
    • Dai territori
    • I saggi
    • Pillole dal Museo
    • Tutti gli articoli
    • Augusto Cesare Ambrosi
  • DidatticaExpand
    • Didattica con le scuole
    • Formazione
  • ContattiExpand
    • Informazioni
    • Servizi del museo
    • Vuoi conoscere e ascoltare le nostre storie?

Accedi Archivio

Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico

Il Diavolo

Compare come fuoco o oggetti infuocati, ma anche come signore gentile che bussa alla porta e offre doni: i suoi piedi a forma di piedi di capra o di mucca o di zampe di gallo lo rivelano. Frequentemente nei racconti si mescolano figurazioni (caratteristiche) legate al demonio con quelle legate agli streghi.

Diavolo

Videoracconti

Di seguito una lista di videoracconti da leggere/ascoltare:

  • Il diavolo con le zampe di gallo
  • Come si diventava streghi – Piazza al Serchio
  • Il Diavolo
  • Il diavolo e la morte
  • Streghi a Piazza al Serchio
  • Incontro con il diavolo – Giuncugnano
  • Mugnaio a Natale e diavolo
  • Il signore che bussa alla porta
  • Incontro col diavolo – Magliano
  • Incontro con il diavolo – Camporgiano
  • Il giro del diavolo
  • Le impronte del diavolo
  • Diavoli sotto il ponte – Cascio
  • Diavolo tentatore – Piazza al Serchio
  • Senza Titolo
  • Caprone o diavolo – Piazza al Serchio
  • Il maialino diavolo
  • Uccello e diavolo – Gorfigliano
  • Mulino rospi lana delle quattro tempora
  • Maiale e diavolo – Verrucolette
  • Il violinista Piallaccino
  • Mulino diavolo – Fornovolasco
  • Il castello del diavolo – Camporgiano
  • Il diavolo prova a vendicarsi – Sillico
  • Rumori in chiesa – Dalli di Sotto
  • La storia di Leonzio – Chiozza
  • Scommessa al cimitero – Gorfigliano
  • Il libro dell’esorcista – Sillico
  • La paura a Bargecchia
  • Paulin del Bicchie incontra il diavolo – Magliano
  • Incontro con il diavolo – Giuncugnano – 2
  • Incontro con il diavolo – Giuncugnano – 3
Precedente
Successivo

Collegamenti

Formazione

Pannello Gestione Racconti

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Terms & conditions Privacy policy & Terms of use
Get Download Apps

15% discount on your first purchase

Privacy Policy | Cookie Policy | Credits

Orari

Martedì dalle 9.00 alle 13.00
Mercoledì Giovedì Venerdì’ Sabato e Domenica dalle 15.00 alle 19.00

Ingresso gratuito!

© 2025 - I diritti dei disegni e dei quadri sono da intendersi riservati e in qualsiasi momento il proprietario può richiederne la rimozione. Webdesign by Blamjock | Infinite Officine

Contatti

Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico Via Ducale, 2, 55035 San Michele (LU)

+39 351 9527312
+39 328 6366966

info@museoimmaginario.net

Servizi Museo

Scroll to top
  • Home
  • Museo
    • Alla scoperta del museo
    • Sala della narrazione
      • I nostri racconti
      • Il Regno degli Streghi
        • Gli Streghi
        • Il Folletto
        • I Fantasmi
        • Le Fate
        • Il Serpente
        • Gli Spauracchi
        • Il Diavolo
        • Il Mugnaio
        • Il Lupo Mannaro
      • Le Fiabe
      • Room 3D
      • La Sala
    • Archivio dei racconti
    • Per catalogare
    • Scranno del narratore
    • Maggio drammatico
    • Sala dell’intreccio
      • Sala dell’intreccio e della tessitura
      • Oggetti sala dell’intreccio
    • Oggetti della cultura materiale
    • Acquista un libro
  • Eventi
    • Ultimi eventi
    • Prossimi eventi
    • Eventi del Museo
    • Video Eventi
  • Contributi
    • Fumetto
    • Alexa Skill
    • Dai territori
    • I saggi
    • Pillole dal Museo
    • Tutti gli articoli
    • Augusto Cesare Ambrosi
  • Didattica
    • Didattica con le scuole
    • Formazione
  • Contatti
    • Informazioni
    • Servizi del museo
    • Vuoi conoscere e ascoltare le nostre storie?
Search