Eventi passati

La tirata d’orecchio e un’opinione antica

di Alberto Borghini

Già pubblicato in L’eco Apuano VIII, 2, 1997

Fino a non molti anni fa capitava spesso, anche nella nostra Massa (Massa Carrara), di assistere alla scena di un adulto (per esempio un maestro di scuola) che prendeva …

Giovedì al Museo – Aprile 2021

8 e 22 aprile – I NOMI DELLE CREATURE FANTASTICHE DELLA TRADIZIONE POPOLARE ABRUZZESE E MOLISANA – a cura di Davide Boccia

15 aprile – Contested Languages (Lingue contestate) curato da Marco Tamburelli e Mauro Tosco

29 aprileLa

Giovedì al museo – Marzo 2021

4 marzo

Presentazione libro: GIOVINI DI GENIO DISCOLO E SEDITIOSO – Criminalità e Scolari dello Studio patavino nei secoli XVI e XVII – di Ruggero Soffiato

La presenza dell’Università nella città di Padova, lo Studio, fin dal 1222, ha determinato …

Giovedì al museo – Febbraio 2021

Un giovedì di riposo poi si riparte.

Giovedì 11 febbraio sempre alle ore 21.00 e sempre on line sulla piattaforma Meet.

Inizia Helga Battaglini parlandoci del Carnevale.

ORIGINI E SIGNIFICATI DI UNA TRADIZIONE

La ricerca, condotta da Helga Battaglini, presenta …

IL Monte Frumentario di Lama dei Peligni tra tradizione e storia

di Amelio Pezzetta

Le istituzioni di cui i Monti Frumentari sono degli esempi, condizionano il modo di vivere degli uomini agendo contemporaneamente in due modi apparentemente antitetici: da un lato hanno una funzione conservatrice in quanto assicurano l’attuazione e il …