Le parole turchine, ossia la visione magica e la sua persistenza nel mondo dei quanti
con Carlo Lapucci
Prossimo appuntamento dei Giovedì al Museo, previsto per il 7 marzo alle ore 21, è con il Professor Carlo Lapucci, fra i maggiori folkloristi italiani, e la conferenza Le parole turchine, ossia la visione …
Ciel sereno, terra scura
con Riccardo Boggi
Autore in presenza alla Sala della Narrazione per il prossimo appuntamento dei Giovedì al Museo, il 22 febbraio alle ore 21, con la presentazione del libro Ciel sereno, terra scura. Racconti di segnature, paure e un …
Cipolle e uomini. A proposito di una tradizione veneta
Di Alberto Borghini, Enrichetta Dallari, Alessandro Norsa
In un’attestazione di maleficio, riscontrata in area veneta (zona di Verona), si tratta di chiodi piantati nelle cipolle.
Al proposito, accentriamo qui l’attenzione sulla cipolla come equipollente rituale (o, forse meglio, come equipollente …
I Greci in noi con Angelo Tonelli

Angelo Tonelli (Lerici, 1954), è grecista, poeta, regista e performer teatrale. Tra le sue pubblicazioni, i saggi Per un teatro iniziatico (2006) e Sulle tracce della sapienza (2009), in cui sintetizza trent’anni di ricerche sulla sapienza presso i Greci e