7 gennaio ore 21 – “La Befana” vista e raccontata da Helga Battaglini
7 gennaio ore 21 – “La Befana” vista e raccontata da Helga Battaglini
21:00 -23:00
07/01/2021
Helga Battaglini analizza le caratteristiche e le usanze legate alla Befana (filastrocche, credenze, riti, comprese le “Befanate”), comparandola con figure mitiche del passato e con i portatori di doni della tradizione di altri paesi, come San Nicola, nonno Gelo, Santa Lucia, i Morti. Per iscriversi: https://bit.ly/gennaiomuseo
8
9
10
11
12
13
14
14 gennaio ore 21 – Ebrei internati a Castelnuovo … di Oscar Guidi
14 gennaio ore 21 – Ebrei internati a Castelnuovo … di Oscar Guidi
21:00 -23:00
14/01/2021
Lezione storica del prof. Oscar Guidi sulle vicende degli ebrei internati a Castelnuovo di Garfagnana nel corso della sec onda guerra mondiale. Per iscriversi: https://bit.ly/gennaiomuseo
15
16
17
18
19
20
21
21 gennaio ore 21 – I dialetti emiliani e i dialetti toscani – Introduzione – Daniele Vitali
21 gennaio ore 21 – I dialetti emiliani e i dialetti toscani – Introduzione – Daniele Vitali
21:00 -23:00
21/01/2021
Dialetti emiliani e dialetti toscani Chiacchierata sui nostri dialetti 21 gennaio 2021, h 21 Daniele Vitali Per iscriversi: https://bit.ly/gennaiomuseo
22
23
24
25
26
27
28
28 gennaio ore 21 – I dialetti emiliani toscani – Entriamo nei particolari- Daniele Vitali
28 gennaio ore 21 – I dialetti emiliani toscani – Entriamo nei particolari- Daniele Vitali
21:00 -23:00
28/01/2021
28 gennaio ore 21 – I dialetti emiliani toscani – Entriamo nei particolari- Daniele Vitali Per iscriversi: https://bit.ly/gennaiomuseo