Calendar

< 2025 >
Marzo 16 - Marzo 22
  • 16
    16/03/2025

    Incontri al museo - Giochiamo con gli streghi

    16:00 -18:00
    16/03/2025
    ๐”๐ง ๐ฉ๐จ๐ฆ๐ž๐ซ๐ข๐ ๐ ๐ข๐จ ๐๐ข ๐ ๐ข๐จ๐œ๐จ ๐ข๐ง ๐œ๐จ๐ฆ๐ฉ๐š๐ ๐ง๐ข๐š ๐๐ž๐ ๐ฅ๐ข ๐’๐ญ๐ซ๐ž๐ ๐ก๐ข!
    Con il ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐จ ๐ ๐ข๐จ๐œ๐จ ๐๐ข ๐ซ๐ฎ๐จ๐ฅ๐จ ๐ง๐จ๐ญ ๐ญ๐ก๐ž ๐ž๐ง๐ ๐œ๐จ๐ง ๐š๐ฆ๐›๐ข๐ž๐ง๐ญ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐Ÿ๐จ๐ฅ๐ค๐ฅ๐จ๐ซ๐ž ideato da Garfaludica APS – La Tana dei Goblin di Castelnuovo di Garfagnana potrai incontrare o addirittura interpretare la figura dello Strego, inventando e sviluppando la storia che vorrai vivere insieme agli altri giocatori semplicemente basandoti sulla tua immaginazione: puoi decidere se partecipare a una processione di lumini, ballare intorno a un albero o trasformarti in un animale! Ma attento โ€ฆ qualcuno potrebbe bloccarti con uno stiletto!

    ๐“๐ข ๐š๐ฌ๐ฉ๐ž๐ญ๐ญ๐ข๐š๐ฆ๐จ! Iscriviti qui: https://bit.ly/incontri25

     
    Non รจ richiesta nessuna conoscenza pregressa e nessun materiale. ๐„๐ญร  ๐œ๐จ๐ง๐ฌ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐š๐ญ๐š: +๐Ÿ๐Ÿ”๐š๐ง๐ง๐ข

    I partecipanti a un gioco di ruolo simulano di vivere avventure avvincenti, interpretando ciascuno il ruolo di un personaggio di fantasia, dotato di capacitร  particolari, sotto la guida di un giocatore piรน esperto. Il divertimento maggiore consiste proprio nell’interpretare i ruoli dei personaggi scelti e vivere avventure fantasiose in allegra compagnia. Ogni gioco di ruolo puรฒ considerarsi un genere di svago senza fine; infatti, essendo basato su una sequenza di storie vissute con l’immaginazione, puรฒ continuare nel tempo, di partita in partita, sempre con gli stessi personaggi, come in un serial televisivo. Alla fine del gioco non ci sono nรฉ vinti nรฉ vincitori, ma solo la soddisfazione di aver interpretato in modo adeguato il ruolo prescelto!

  • 17
    17/03/2025
    No events
  • 18
    18/03/2025
    No events
  • 19
    19/03/2025
    No events
  • 20
    20/03/2025

    L'uomo cervo: pantomima, rito e mito - Massimiliano Palmesano

    21:00 -23:00
    20/03/2025

    La dialettica tra la vita e la morte incarnata dalla figura del Cervo, ma anche una carrellata sui mascheramenti e le estasi rituali, nella serata del 20 marzo alle ore 21 per i Giovedรฌ al Museo, grazie alla presentazione del volume di Massimiliano Palmesano L’uomo cervo: pantomima, rito e mito (Edizioni Stamperia del Valentino, 2022). รˆ possibile assistere allโ€™incontro sia in presenza, presso la sede del Museo, in Via Ducale 4 a San Michele, che online, prenotandosi al link: https://bit.ly/marzomuseo25.

    Un misterioso rito, retaggio vivente di epoche remotissime, si rinnova ogni anno allโ€™interno delle celebrazioni del carnevale di Castelnuovo a Volturno, in Molise. Un essere fantastico, Glโ€™ Cierv, furioso e selvatico Uomo Cervo, muore e rinasce ciclicamente, simbolo solare e della rigenerazione della natura, testimonianza viva di un antico mito cosmico-agrario. Seguendo le sue orme, un viaggio lunghissimo attraverso il tempo e lo spazio ci conduce in un reame magico nel quale sciamani in estasi, contadini e cacciatori sono i custodi dellโ€™arcaico culto del dio cervo.

    Massimiliano Palmesano รจ un ricercatore indipendente che si occupa di storia delle religioni, antropologia del sacro, linguistica e folklore con particolare attenzione alla Campania e allโ€™Italia meridionale. Ha curato il catalogo 2021 del Museo Contadino di Pignataro Maggiore ed รจ autore delle monografie โ€œAntonio Martone: lo storico con il microscopioโ€ e โ€œStregoneria e psicotropia nella tradizione meridionaleโ€. Collabora con siti e riviste sia italiane (Axis Mundi, Libri & notizie) sia in lingua inglese (โ€œJanare: the italian witches of the sacred treesโ€, uscito sulla rivista inglese Sacred Hoop Magazine).

     

  • 21
    21/03/2025
    No events
  • 22
    22/03/2025
    No events