Calendar

Sun
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Luglio
Luglio
Luglio
Luglio
1
2
3
  • Tour guidato Due ponti e un castello

    Tour guidato Due ponti e un castello

    17:00 -19:00
    03/08/2024

    Tour guidato “Due ponti e un castello” – Partenza dal piazzale della stazione FFSS di Piazza al Serchio e arrivo al Museo – Passeggiata nel borgo medievale di San Michele e nel bosco ombroso, condita da racconti dell’immaginario e notizie storiche. A cura della Sezione etno-storiografica della Giubba e del Museo – – Iscrizione: https://bit.ly/tourguidati24

4
5
6
  • Laboratorio creativo – Il Lonfo delle Fanfole e altri

    Laboratorio creativo – Il Lonfo delle Fanfole e altri

    10:00 -12:00
    06/08/2024

    Per i primi dieci iscritti per costruire/disegnare/immaginare/raccontare il “Lonfo delle Fanfole” con Lucia
    Morelli, al museo – A cura del Sistema Museale Territoriale della provincia di Lucca – Iscrizione
    obbligatoria a https://bit.ly/laboratorimuseo

  • Storie e leggende della Garfagnana di Paolo Fantozzi

    Storie e leggende della Garfagnana di Paolo Fantozzi

    21:00 -23:00
    06/08/2024

    Serata di racconti e musica intorno al nuovo libro di Paolo Fantozzi “Racconti e leggende della Garfagnana”. Le leggende in musica con Joe Natta e le Leggende Lucchesi, racconti ammalianti con Simona Nobili e Manola Bartolomei. Ore 21 nello splendido scenario di Rocca di Soraggio comune di Sillano Giuncugnano.

7
  • Tour guidato “I nostri borghi” – Livignano

    Tour guidato “I nostri borghi” – Livignano

    18:00 -20:00
    07/08/2024

    Partenza in auto dal piazzale della stazione FFSS di Piazza al Serchio alle ore 18.00. Passeggiata nel borgo di Livignano e zone limitrofe condita da racconti dell’immaginario e notizie storiche e sociali sul borgo. Rientro al Museo. A cura della sezione etno storiografica della Giubba APS.

8
9
10
11
12
  • Tour guidato “I nostri borghi” – Livignano

    Tour guidato “I nostri borghi” – Livignano

    18:00 -20:00
    12/08/2024

    Partenza in auto dal piazzale della stazione FFSS di Piazza al Serchio alle ore 18.00. Passeggiata nel borgo di Livignano e zone limitrofe condita da racconti dell’immaginario e notizie storiche e sociali sul borgo. Rientro al Museo. A cura della sezione etno storiografica della Giubba APS.

13
  • Laboratori creativi per bambini dai 5 ai 10 anni presso il Museo

    Laboratori creativi per bambini dai 5 ai 10 anni presso il Museo

    10:00 -12:00
    13/08/2024

    Laboratori creativi per bambini (5-10 anni) – Modellaggio, disegno, tessitura con le esperte del Museo. Iscrizione obbligatoria a https://bit.ly/laboratorimuseo

14
15
16
17
  • Folklore toscano genuino a Varliano!

    Folklore toscano genuino a Varliano!

    16:00 -19:00
    17/08/2024

    Arriva la musica e la poesia popolare toscana! LISETTA LUCHINI porterà la grande musica folklorica a Varliano, sotto i castagni del Pratogrande, accompagnata da MARTA MARINI al mandolino. coi suonatori e cantori della tradizione e i grandi poeti in ottava rima MARCO BETTI e EMILIO MELIANI. E poi la fisarmonica da ballo di MARCACCIO con le gnacchere toscane!

18
  • Canto del Maggio Santa Genoveffa e spettacolo Folklorico

    Canto del Maggio Santa Genoveffa e spettacolo Folklorico

    15:00 -19:00
    18/08/2024

    18 agosto – Ore 15.00 – Maggio drammatico “Santa Genoveffa” dei Cantori dell’antico maggio della Garfagnana – Ore 16.45 – Spettacolo folklorico – La Moresca e altre danze dal Gruppo Folklorico La Muffrina.

19
20
21
22
23
24
  • Tour guidato Due ponti e un Castello

    Tour guidato Due ponti e un Castello

    17:00 -19:00
    24/08/2024

    Tour guidato “Due ponti e un castello” – Partenza dal piazzale della stazione FFSS di Piazza al Serchio e arrivo al Museo – Passeggiata nel borgo medievale di San Michele e nel bosco ombroso, condita da racconti dell’immaginario e notizie storiche. A cura della Sezione etno-storiografica della Giubba e del Museo – – Iscrizione: https://bit.ly/tourguidati24

25
26
27
28
29
30
31