Iniziative Amico Museo e La Notte dei Musei
Il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico aderisce all’𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 di 𝐀𝐌𝐈𝐂𝐎 𝐌𝐔𝐒𝐄𝐎, 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐦𝐮𝐬𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐚 che si svolge dal 10 maggio al 2 giugno, un’iniziativa consolidata e di grande successo diffusa sul territorio, che rappresenta un’occasione speciale per valorizzare i musei e le loro attività. Il tema 2024 sottolinea il ruolo centrale delle istituzioni culturali nel fornire un’esperienza educativa olistica, per un mondo più consapevole, sostenibile e inclusivo.
Il programma degli eventi del Museo prevede: 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭à 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐞, comprendenti la visita al Museo, l’uso dei visori 3D, un tour esterno con archeo-orienteering, i laboratori manuali, la lettura di storie (in calendario il 15 maggio la Scuola dell’Infanzia di Piazza al Serchio; il 22 maggio il Liceo delle Scienze Umane – Scuola Secondaria di secondo grado di Castelnovo ne’ Monti (RE); il 29 maggio la Scuola Secondaria di primo grado di Camporgiano); la 𝐍𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐢 𝐢𝐥 𝟏𝟖 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏 dal titolo 𝑺𝒕𝒓𝒆𝒈𝒉𝒆 𝒆 𝑺𝒕𝒓𝒆𝒈𝒉𝒊, una serata dedicata, attraverso i racconti e le letture di 𝐌𝐚𝐧𝐨𝐥𝐚 𝐁𝐚𝐫𝐭𝐨𝐥𝐨𝐦𝐞𝐢, alla scoperta delle storie dell’Archivio del Museo che hanno come protagonisti gli streghi e le streghe della Garfagnana; l’evento dei 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝ì 𝐚𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏 dal titolo 𝑼𝒏𝒂 𝒗𝒐𝒄𝒆 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒐𝒏𝒕𝒂𝒈𝒏𝒂. 𝑹𝒐𝒍𝒂𝒏𝒅𝒐 𝑨𝒍𝒃𝒆𝒓𝒕𝒊, 𝒑𝒂𝒔𝒕𝒐𝒓𝒆 𝒆 𝒑𝒐𝒆𝒕𝒂 𝒂𝒑𝒖𝒂𝒏𝒐 con il 𝐏𝐫𝐨𝐟. 𝐄𝐧𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐌𝐞𝐝𝐝𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭à 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐬𝐚.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero.
