I Saggi – vista per liste
La sezione “I saggi” (disponibile solo in Italiano) si pone l’obiettivo di raccogliere tutte le rielaborazioni da vari punti di vista dei racconti e delle tradizioni popolari, che chiunque voglia inviarci.
Saggi
Documenti
- – Racconti di Natale
- – 21 novembre 1998 – Relazioni per l’inaugurazione della biblioteca G.Venturelli
- – Attestazioni da Torre del Greco (NA)
- – Strutture dell’immaginario e tradizione orale – 3
- – Strutture dell’immaginario e tradizione orale – 2
- – Strutture dell’immaginario e tradizione orale
- – Il Pozzo dell’Amore
Note
Contributi dai territori
- – IL Monte Frumentario di Lama dei Peligni tra tradizione e storia
- – Le streghe nelle tradizioni di Lama dei Peligni
- – Il Natale a Lama dei Peligni
- – Tra rito e mito della ‘Ndenna – Gli usi arborei in un paese della Lucania
- – Antonio salva una famiglia di carbonari
- – Le maitunat di Gambatesa
- – La Madonna di Corpi Santi: chiesa, cappella laicale, festa e tradizioni popolari tra passato e presente
- – Dettami della ragione contadina
- – Il chicco d’oro
Pillole dal Museo
- – Il conte Cilla
- – L’esorcista
- – Le fate
- – Il folletto
- – Gli Streghi