Museo Nazionale dell'Immaginario Folklorico

Percorso: Garfagnana/Figure in Garfagnana/Le figure dell'immaginario folklorico in Garfagnana
Le figure dell'immaginario folklorico in Garfagnana

Folletto  Streghi e streghe   I Fantasmi, i morti che tornano e i confinati   Le fate    Serpenti   Gli spauracchi per bambini e non solo    Il Diavolo   Lupo Mannaro   Mugnaio  

Figure e figurazioni

Le figure dell'immaginario sono generalmente legate al territorio di appartenenza e assumono nomi locali (Baffardello, streghi, la Margolfa, la Rocchetta ecc.); le loro caratteristiche (figurazioni), invece, si dilatano nello spazio (sono simili a quelle di altri esseri di altre regioni) e si approfondiscono nel tempo arrivando fino ai miti antichi. 

 
Così il biscio Bimbin è solo di Gorfigliano, ma le sue figurazioni (metà bambino metà serpente, piange, rotola ecc.) sono attribuite singolarmente, o tutte insieme, o insieme ad altre, ad altri serpenti con altri nomi in varie parti di Italia e d'Europa fino a confluire nel Basilisco e ritrovarsi nell'antico mito di Erittonio (vedi il saggio di A.Borghini Folklore attuale e mitologia antica: il bambino-serpente; un racconto relativo ad Erittonio in Varia Historia, Narrazione Territorio Paesaggio, il folklore come mitologia, Aracne, Roma 2005). 

Le figure della Garfagnana, qui raccolte, sono le seguenti:

Folletto

Streghi e streghe

I Fantasmi, i morti che tornano e i confinati

Le fate      

Serpenti

Gli spauracchi per bambini e non solo  

Il Diavolo

Lupo Mannaro

Mugnaio  

 

____________________________________

Il disegno è stato realizzato da
Scuola media di Gramolazzo (Minucciano) 2012

____________________________________

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

APContentPlus ©


_______________
 

Itinerari


Login





Non hai ancora un tuo account? Crealo Qui!. Come utente registrato potrai sfruttare appieno e personalizzare i servizi offerti.
Nodo: Museo immaginario Ultimo aggiornamento: 09:10:30 02/06/2016
[ Privacy - Note Legali - Accessibilita' - Credits - Elenco Siti Tematici]

Museo Nazionale Immaginario Folklorico
Via Comunale 2 Piazza al Serchio (LU)
Cell:+393286366966
Responsabile Pubblicazione:Umberto Bertolini Email:info@museoimmaginario.net