Museo Nazionale dell'Immaginario Folklorico
Folletto Streghi e streghe I Fantasmi, i morti che tornano e i confinati Le fate Serpenti Gli spauracchi per bambini e non solo Il Diavolo Lupo Mannaro Mugnaio
Figure e figurazioni
Le figure dell'immaginario sono generalmente legate al territorio di appartenenza e assumono nomi locali (Baffardello, streghi, la Margolfa, la Rocchetta ecc.); le loro caratteristiche (figurazioni), invece, si dilatano nello spazio (sono simili a quelle di altri esseri di altre regioni) e si approfondiscono nel tempo arrivando fino ai miti antichi.

Le figure della Garfagnana, qui raccolte, sono le seguenti:
I Fantasmi, i morti che tornano e i confinati
Gli spauracchi per bambini e non solo
____________________________________
Il disegno è stato realizzato da
Scuola media di Gramolazzo (Minucciano) 2012
____________________________________